Vat. lat. 10977 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana
200 lettere
c. 7r |
Lettera n. 71
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ferrara, 4 maggio 1576
Perché mi scrivete, e non mi scrivete se volete mandare
|
c. 8r |
Lettera n. 1556
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[s. l.],
L'ardimento ch'io prendo ora di scrivere a Vostra Signoria
|
cc. 11rv |
Lettera n. 108
Tasso, Torquato a Albani, Giovanni Domenico
Urbino, [settembre 1578]
La molta altrui malignità, e la mia poca prudenza così in non saper dissimular
|
cc. 12rv |
Lettera n. 106
Tasso, Torquato a Tasso, Cornelia
Pesaro, 25 settembre 1578
Questa settimana passata ricevei una lettera di Vostra Signoria
|
cc. 13v-14r |
Lettera n. 112
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Torino, 2 novembre 1578
Se io non avessi con le mie incerte immaginazioni sospettato di tutti
|
c. 14v |
Lettera n. 1581
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Torino, 2 novembre 1578
Scrivo a Monsignore Illustrissimo e prego Vostra Signoria che mi favorisca
|
cc. 14v-15v |
Lettera n. 114
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Torino, 1 dicembre 1578
La lettera di Vostra Signoria m'è stata cara molto per se stessa, e carissima
|
c. 16r |
Lettera n. 113
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Torino, 1 dicembre 1578
Quanto avrò maggiore speranza de la protezione di Vostra Signoria illustrissima
|
c. 17v |
Lettera n. 115
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Torino, 14 dicembre 1578
La lettera di Vostra Signoria mi è stata cara sopra modo, più tosto
|
c. 17v |
Lettera n. 1582
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Torino, [24 dicembre 1578]
Assicuri Vostra Signoria Monsignor Illustrissimo ch'io farò sempre professione
|
c. 18rv |
Lettera n. 116
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Torino, [10 febbraio 1579]
Io desidero infinitamente d'esser favorito da monsignor illustrissimo
|
c. 18v |
Lettera n. 117
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Torino, [10 febbraio 1579]
Ringrazio Vostra Signoria illustrissima del favore che mi ha fatto col serenissimo
|
c. 19r |
Lettera n. 118
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ferrara, [24 febbraio 1579]
Scrissi a Vostra Signoria l'altro giorno, e le diedi avviso del mio arrivo
|
c. 19rv |
Lettera n. 119
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Ferrara, [24 febbraio 1579]
Il signor Maurizio mi diede con sue lettere intenzione che, venendo io
|
c. 19v |
Lettera n. 120
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Ferrara, [12 marzo 1579]
Il desiderio ch'io ho di servire Vostra Signoria illustrissima e di mostrarle molti segni
|
c. 22r |
Lettera n. 135
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ferrara, 2 settembre 1580
Ho ricevuta una lettera di Vostra Signoria illustrissima in tempo che io aspettava
|
c. 22v |
Lettera n. 144
Tasso, Torquato a Tasso, Cornelia
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [4 febbraio 1581]
La lettera di Vostra Signoria, datami dal signor conte Ercole Tassone
|
cc. 23r-24r |
Lettera n. 146
Tasso, Torquato a Tasso, Cornelia
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 14 febbraio 1581
Io non credo che ci sia altro impedimento a la mia libertà
|
c. 24rv |
Lettera n. 156
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ferrara, [28 marzo 1581]
Sono due anni passati che Vostra Signoria reverenda, con l'autorità
|
cc. 24v-25r |
Lettera n. 167
Tasso, Torquato a Tasso, Cornelia
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [16 giugno 1581]
Questi mesi passati promisi a Vostra Signoria mandarle un panegirico
|
c. 25v |
Lettera n. 168
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [17 giugno 1581]
Vostra Signoria mandi l'inclusa lettera a mia sorella e, se le pare
|
cc. 25v-26r |
Lettera n. 169
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [17 giugno 1581]
Il signor conte Ercole Tassone mi portò, questi mesi addietro
|
c. 26rv |
Lettera n. 170
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 25 giugno 1581
Da che il signor conte Ercole Tassone mi portò l'ultima lettera di mia sorella
|
cc. 26v-27r |
Lettera n. 181
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [28 luglio 1581]
A Vostra Signoria, da che il signor conte Ercole Tassoni mi portò l'ultima
|
c. 27r |
Lettera n. 183
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [9 agosto 1581]
Il signor Alessandro Pocaterra informerà Vostra Signoria
|
c. 27v |
Lettera n. 209
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ferrara, 10 giugno 1582
Da la lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone
|
cc. 29rv |
Lettera n. 210
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ferrara, 6 luglio 1582
Altrettanta contentezza mi ha portato la lettera
|
c. 30rv |
Lettera n. 217
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 29 settembre 1582
Ho letto la lettera del signor Orazio Lombardelli
|
c. 31rv |
Lettera n. 218
Tasso, Torquato a Tolomei, Lelio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [2 ottobre 1582]
La famiglia de' Tolomei era prima non sol conosciuta
|
c. 32r |
Lettera n. 219
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [ottobre 1582]
Ho poi risposto al signor Lelio Tolomei, e mando
|
c. 32r |
Lettera n. 220
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 15 ottobre 1582
Ho scritto a Vostra Signoria molto reverenda due altre
|
c. 33v |
Lettera n. 252
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 29 agosto 1583
Rileggendo questa mattina il sonetto il quale scrissi
|
c. 35r |
Lettera n. 298
Tasso, Torquato a [Non identificato]
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 settembre 1584
La bella visita de' vostri padri è stata quasi nuovo sprone
|
c. 35v |
Lettera n. 305
Tasso, Torquato a Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
Ferrara, 12 ottobre 1584
La mia innocenza e i miei errori sono congiunti insieme
|
c. 36r |
Lettera n. 413
Tasso, Torquato a Tasso, Ercole
Ferrara, 18 settembre 1585
Scrivo a Vostra Signoria una lunga lettera
|
c. 37r |
Lettera n. 447
Tasso, Torquato a Solza, Girolamo
Ferrara, 28 novembre 1585
Io fo per consiglio del reverendissimo Licino
|
c. 38r |
Lettera n. 321
Tasso, Torquato a Pocaterra, Alessandro
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 15 gennaio 1585
Ho ricevuto due buone camicie; l'altre, che debbono esser
|
c. 38v |
Lettera n. 391
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 21 giugno 1585
Ho bisogno di danari per molti rispetti
|
c. 38v |
Lettera n. 1691
Tasso, Torquato a Argenti, Borso
[s. l.], 13 marzo 1585
Prego Vostra Signoria che si contenti di dare
|
c. 39r |
Lettera n. 350
Tasso, Torquato a Fantini, Vincenzo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 18 marzo 1585
Io non posso scriver molto, e 'l poco non mi basta
|
c. 39r |
Lettera n. 356
Tasso, Torquato a Pocaterra, Alessandro
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 9 aprile 1585
È venuto il maggior de' miei nipoti a Ferrara
|
c. 39r |
Lettera n. 355
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 8 aprile 1585
Non so qual ragione abbia potuto ritenervi
|
c. 39v |
Lettera n. 1692
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Ferrara, 3 maggio 1585
Vi prego che siate contento di dar l'inchiusa
|
c. 39v |
Lettera n. 379
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 15 maggio 1585
Vi scrissi ieri lungamente per don Giovanni Battista Licino
|
c. 40r |
Lettera n. 1602
Tasso, Torquato a Villa, Francesco
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 25 marzo 1585
Prego V. S. che dia il dialogo de la Cortesia al signor
|
c. 40r |
Lettera n. 367
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 1 maggio 1585
Io non ho zucchero per la salata di domani a sera
|
c. 40r |
Lettera n. 590
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 1585
Ho mandato a Vostra Signoria un sonetto per il signor principe di Ghisa
|
c. 40v |
Lettera n. 578
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 1585
Io vi prego e vi riprego ogni affetto de l'animo
|
c. 40v |
Lettera n. 412
Tasso, Torquato a Riccio, dottore
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 7 settembre 1585
Prego Vostra Signoria che mi accomodi
|
c. 40v |
Lettera n. 418
Tasso, Torquato a Donati, Marcello
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 settembre 1585
Io credo che Vostra Signoria sia co 'l signor principe
|
c. 40v |
Lettera n. 1693
Tasso, Torquato a Fiaschi, cavaliere
[s. l.], 16 agosto 1585
Prego Vostra Signoria Illustrissima che mi faccia grazia di venire
|
c. 41r |
Lettera n. 399
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Ferrara, [8 luglio 1585]
Ringrazio Vostra Altezza c'abbia raccolto
|
c. 41r |
Lettera n. 435
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 novembre 1585
Se avete fatto ricopiare il mio discorso
|
c. 41v |
Lettera n. 1604
Tasso, Torquato a Sersale, Antonino
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 novembre 1585
Io non so come stiate, ma il male dei giovani
|
c. 41v |
Lettera n. 1605
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 11 novembre 1585
Vi prego che nel ricopiar quel discorso lasciate voto
|
c. 44r-v |
Lettera n. 437
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 novembre 1585
È passato un mese, e tosto passerà l'altro
|
c. 44v |
Lettera n. 470
Tasso, Torquato a Albizi, Camillo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 febbraio 1586
Prego Vostra Signoria che mi faccia favore di mandar
|
c. 44v |
Lettera n. 1694
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
[s. l.], 1586
Vi prego che vegnate a vedermi
|
c. 44v |
Lettera n. 1682
Tasso, Torquato a Corno, Giorgio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 21 febbraio 1586
Non ho veduto l'amico, però prego Vostra Signoria che torni
|
c. 46r-v |
Lettera n. 499
Tasso, Torquato a Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
Ferrara, 20 maggio 1586
S'io volessi far le tragedie, comincerei a lamentarmi
|
c. 46v |
Lettera n. 528
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 28 giugno 1586
Io vi scrissi questi giorni passati, e vi mandai
|
c. 47r |
Lettera n. 1620
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 2 ottobre 1586
Io pur ascolto e non odo novella, né de la vostra venuta
|
47r-v |
Lettera n. 1621
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 3 ottobre 1586
Se 'l corriere le vostre lettere non vuol darle, se non l'ha
|
c. 47v |
Lettera n. 658
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Mantova, 3 ottobre 1586
A la mia tarda lettera aspettava presta risposta
|
cc. 47v-48r |
Lettera n. 1623
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 12 ottobre 1586
Ho scritto molte lettere a Vostra Signoria, e di niuna ho avuto risposta
|
c. 48v |
Lettera n. 664
Tasso, Torquato a Albani, Giovanni Domenico
Mantova, 12 ottobre 1586
Vostra Signoria può non solamente render le grazie
|
cc. 48v-49r |
Lettera n. 671
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 25 ottobre 1586
Non ho avuto lettera di Vostra Signoria
|
c. 49r |
Lettera n. 1625
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 27 ottobre 1586
Voi mi negate tutte cose: le risposte, le raccomandazioni
|
c. 49rv |
Lettera n. 686
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 18 novembre 1586
Questa settimana passata non risposi a Vostra Signoria
|
c. 49v |
Lettera n. 1627
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 20 novembre 1586
Io scrissi l'altro giorno a V. S., ma non so se la lettera sia stata mandata
|
c. 50r |
Lettera n. 700
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 29 novembre 1586
De' dialoghi de la Nobiltà e de la Dignità non so
|
c. 50rv |
Lettera n. 705
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 13 dicembre 1586
Io non vedo più maestro Bartolomeo
|
cc. 50v-51r |
Lettera n. 713
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 18 dicembre 1586
Ebbi il libro de le rime, e ringrazio Vostra Signoria
|
c. 51rv |
Lettera n. 1629
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 24 dicembre 1586
Vi ringrazio che mi rispondiate, perché ormai de le risposte debbo render grazie
|
c. 51v |
Lettera n. 1630
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, [19 dicembre 1586]
Ieri vi scrissi in fretta per quel medesimo che m'aveva
|
c. 52r |
Lettera n. 675
Tasso, Torquato a Beffa Negrini, Antonio
Mantova, 6 novembre 1586
Rimando a Vostra Signoria i suoi libri, pregandola
|
c. 52r |
Lettera n. 689
Tasso, Torquato a Beffa Negrini, Antonio
Mantova, 22 novembre 1586
Ringrazio Vostra Signoria de le lettere mandatemi
|
c. 52r |
Lettera n. 1637
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 25 gennaio 1587
Mando a V. S. la risposta ch'io ho fatto al sonetto
|
c. 52v |
Lettera n. 767
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 15 febbraio 1587
Ora che mi bisogna partire, ho avuto lettera
|
c. 53r |
Lettera n. 756
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, [gennaio 1587]
Ebbi i sette scudi, e n'avvisai Vostra Signoria subito
|
cc. 53v-54r |
Lettera n. 818
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, [maggio 1587]
Ho avuto il dialogo de la Dignità; ma non quel de la Nobiltà
|
c. 54v |
Lettera n. 761
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 1 febbraio 1587
Il corriere non m'ha portato l'Epitome di sant'Agostino
|
c. 55r |
Lettera n. 800
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 13 aprile 1587
O l'uomo ovvero il gentiluomo che viene a Mantova
|
c. 55r |
Lettera n. 786
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 30 marzo 1587
Mandate, signor mio, e i dialoghi e le altre scritture
|
c. 55v |
Lettera n. 819
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 18 maggio 1587
Ebbi da maestro Bartolomeo corriero il dialogo de la Nobiltà
|
cc. 55v-56r |
Lettera n. 824
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 1 giugno 1587
Rimando a Vostra Signoria il dialogo de la Nobiltà
|
cc. 56v-57r |
Lettera n. 825
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 2 giugno 1587
L'una de le cagioni per le quali m'è incresciuto di non poter
|
cc. 57r-58r |
Lettera n. 827
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 6 giugno 1587
Rimandai a Vostra Signoria, la settimana passata, i due dialoghi
|
c. 58r |
Lettera n. 832
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 12 giugno 1587
Io aspettava danari, e voi non mandate né danari né parole
|
cc. 58v-59v |
Lettera n. 837
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 22 giugno 1587
Questa mattina ho avuta una lettera vostra da me desideratissima
|
c. 60r |
Lettera n. 841
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 29 giugno 1587
Maestro Bartolomeo m'ha portato un piego di lettere
|
c. 60v |
Lettera n. 853
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 12 luglio 1587
Io non ho tanta certezza d'aver licenza, quanta vergogna
|
cc. 60v-61r |
Lettera n. 864
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 20 luglio 1587
Del mio venir a Bergomo son risoluto, come vi scrissi
|
c. 61r |
Lettera n. 873
Tasso, Torquato a Reggio, Vincenzo
Bergamo, 15 agosto 1587
Vostra Signoria vedrà ne l'inchiusa quel che scrive
|
c. 61v |
Lettera n. 1642
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 24 settembre 1587
Rispondo oggi solo perché oggi è il giorno della coronazione
|
cc. 61v-62r |
Lettera n. 1643
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 30 settembre 1587
Mi rallegro de l'allegrezze del signor Ercole, ma non mi doglio
|
c. 62rv |
Lettera n. 909
Tasso, Torquato a Ghisolfi, Prospero
Mantova, 18 ottobre 1587
S'io avessi fatti tanti servigi a Vostra Paternità
|
c. 63r |
Lettera n. 849
Tasso, Torquato a Guglielmo Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Mantova, 6 luglio 1587
Sì come l'estrema età del signor Bernardo Tasso, mio padre,
|
c. 66r |
Lettera n. 918
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 7 novembre 1587
Io sono arrivato a Roma, dopo molte difficoltà, senza averne alcun obbligo
|
c. 66v |
Lettera n. 919
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 14 novembre 1587
Al fine abbiamo veduta in Roma la mia Tragedia
|
c. 67r |
Lettera n. 929
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 21 novembre 1587
Poiché io non ho occasione di rispondere alle vostre lettere
|
cc. 68r-v |
Lettera n. 933
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 2 dicembre 1587
Ecco di nuovo m'è dato fastidio dal signor duca di Mantova
|
cc. 68v-69r |
Lettera n. 934
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 2 dicembre 1587
Io vorrei potermi riposare sopra la parola vostra
|
cc. 69r-v |
Lettera n. 941
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 17 dicembre 1587
Io vi aveva già scritto, quando il signor Maurizio
|
c. 69v |
Lettera n. 949
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 5 gennaio 1588
Io scrissi a Vostra Signoria queste settimane passate quanto mi dispiaceva
|
cc. 69v-70r |
Lettera n. 961
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Roma, 3 marzo 1588
Scrissi a Vostra Paternità l'altra settimana, in questa non so che scriverle di nuovo
|
c. 70r |
Lettera n. 967
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 23 marzo 1588
Io vi ho pregato molte volte che mi mandiate tutte le mie scritture
|
cc. 70v-71r |
Lettera n. 973
Tasso, Torquato a Grassi, Pietro
Napoli, 4 maggio 1588
Scrivendo a Vostra Signoria, mi par di scrivere a molti
|
c. 71r |
Lettera n. 974
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Napoli, 12 maggio 1588
Io aspetto ancora le mie scritture
|
c. 71v |
Lettera n. 983
Tasso, Torquato a Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
Napoli, 18 maggio 1588
Prego Vostra Signoria di nuovo, che mandi le scritture
|
c. 71v |
Lettera n. 998
Tasso, Torquato a Grassi, Pietro
Napoli, 22 luglio 1588
Ho veduto la lista de le mie scritture e de' dialoghi
|
c. 72r |
Lettera n. 1001
Tasso, Torquato a Tasso, Ercole
Monte Oliveto (Napoli), 11 agosto 1588
Ringrazio Vostra Signoria del pensiero che si piglia
|
c. 72v |
Lettera n. 1009
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Napoli, 21 agosto 1588
Mi spiace di non aver conosciuto il desiderio di Vostra Signoria intieramente
|
cc. 72v-73r |
Lettera n. 1020
Tasso, Torquato a Grassi, Pietro
Napoli, 9 settembre 1588
L'ultima lettera di Vostra Signoria m'ha perturbato
|
c. 73v |
Lettera n. 1030
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Napoli, 14 settembre 1588
Se verranno al fine queste mie scritture a salvamento
|
cc. 73v-74r |
Lettera n. 1047
Tasso, Torquato a Grassi, Pietro
Napoli, 6 ottobre 1588
Al fine ebbi alcuni de' libri ch'io aspettava
|
c. 74rv |
Lettera n. 1051
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Napoli, 16 ottobre 1588
Ho ricevuto i Dialoghi, ma non gli altri libri del Poema eroico
|
cc. 74v-75r |
Lettera n. 1067
Tasso, Torquato a Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
Napoli, 24 novembre 1588
Io parto domani per Roma da la casa di vostro nipote
|
c. 75r |
Lettera n. 1069
Tasso, Torquato a Grassi, Pietro
Roma, 10 dicembre 1588
Sono ritornato in Roma; e quanto obligo abbia al signor Alessandro
|
c. 75rv |
Lettera n. 1076
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 30 dicembre 1588
Ebbi al fine i Discorsi poetici assai ben legati ed avviluppati in una carta
|
c. 75v |
Lettera n. 1093
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 3 febbraio 1589
Non mi spiacque mai tanto di non esser eloquente
|
c. 76r |
Lettera n. 1084
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 13 gennaio 1589
Io vo ogni giorno a messa
|
c. 78r |
Lettera n. 1095
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 16 febbraio 1589
Non ho parlato ancora con monsignor illustrissimo Alessandrino
|
c. 78rv |
Lettera n. 1112
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 1 aprile 1589
Io non credeva c’alcun accidente del mondo mi potesse contristare
|
cc. 78v-79v |
Lettera n. 1117
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Roma, 22 aprile 1589
Io non posso tanto dolermi con Vostra Signoria per la morte di monsignor Cristoforo
|
cc. 79v e 82r |
Lettera n. 1176
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Roma, 12 ottobre 1589
La disperazione può fare gli uomini non solo arditi
|
c. 80r |
Lettera n. 1124
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Roma, 13 maggio 1589
Volesse Iddio che Vostra Signoria non avesse bisogno
|
c. 82rv |
Lettera n. 1284
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 9 novembre 1590
Ancora son vivo, e con la vecchiezza cresce la vanità; laonde niuna cosa
|
cc. 82v-83r |
Lettera n. 1253
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Firenze, 20 giugno 1590
La cortesia del granduca ha infin’ora superata
|
c. 83rv |
Lettera n. 1254
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Firenze, 20 giugno 1590
L’amicizia cominciata da me con questi signori bergamaschi
|
c. 83v |
Lettera n. 1267
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Firenze, 16 agosto 1590
Ne la venuta costà di m. Lodovico Biffi
|
c. 84r |
Lettera n. 1306
Tasso, Torquato (?) a Licino, Giovanni Battista
Roma, 20 gennaio 1591
Non posso sempre rispondere a tempo, ma rispondo quando posso
|
c. 85r |
Lettera n. 1327
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 17 marzo 1591
Avanti la mia partita da Roma, il signor Maurizio Cataneo mi disse d'aver lettere
|
c. 85rv |
Lettera n. 1328
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 27 marzo 1591
Ho avvisato Vostra Signoria del mio arrivare a Mantova
|
c. 85v |
Lettera n. 1330
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 2 aprile 1591
Dogliomi che il signor Maurizio abbia voluto darmi di nuovo questa fatica
|
c. 85v |
Lettera n. 1334
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 6 maggio 1591
Io continuo nel desiderio di stampar le mie Rime, e l'altre composizioni
|
c. 86r |
Lettera n. 1346
Tasso, Torquato a Beffa Negrini, Antonio
Mantova, 29 giugno 1591
Vostra Signoria è così larga di titoli scrivendo a uomo di così bassa fortuna
|
c. 87r |
Lettera n. 1349
Tasso, Torquato a Tasso, Ercole
Mantova, 18 settembre 1591
A me non sono mancate molte occasioni di noiar Vostra Signoria
|
c. 87v |
Lettera n. 1353
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 10 ottobre 1591
Io credeva che voi mi doveste consolar con la seconda parte stampata
|
cc. 88rv |
Lettera n. 1354
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 12 ottobre 1591
Mando a Vostra Reverenza due sonetti da stampar con gli altri
|
c. 88v |
Lettera n. 1356
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova, 19 ottobre 1591
Mandai, già molti giorni sono, a Vostra Reverenza alcune mie canzoni
|
c. 89r |
Lettera n. 1364
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 19 dicembre 1591
L'ultima lettera di Vostra Signoria ha saputo trovar la strada di venire
|
c. 89r |
Lettera n. 1365
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 20 dicembre 1591
Mando a Vostra Signoria la dedicazione della seconda parte de le mie Rime
|
c. 89v |
Lettera n. 1366
Tasso, Torquato a Tasso, Ercole
Roma, 20 dicembre 1591
Di nuovo son ritornato a la corte di Roma, o più tosto a la città
|
cc. 89v-90r |
Lettera n. 1384
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Napoli, 27 marzo 1592
Mi sono rallegrato de le nozze del signor cavalier Lucillo
|
c. 90r |
Lettera n. 1407
Tasso, Torquato a Tasso, Lucillo
Roma, 19 luglio 1592
L'antica amicizia, e'l parentado ch'è fra noi
|
cc. 90rv |
Lettera n. 1665
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 7 agosto 1592
Vostra Signoria mi farà grandissimo piacere a mandarmi i libri
|
c. 90v |
Lettera n. 1420
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 20 settembre 1592
Questa settimana passata mandai a Vostra Signoria una lettera
|
cc. 90v-91r |
Lettera n. 1429
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Vaticano, 23 dicembre 1592
Non è alcuno che ami la virtù più di me
|
c. 91v |
Lettera n. 1430
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 29 dicembre 1592
Al ricever de l'ultima sua lettera parlai al signor Angelo Ingegneri
|
cc. 91v-92r |
Lettera n. 1435
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 12 gennaio 1593
Sempre che vi piacerà mandarmi la seconda parte
|
cc. 92rv |
Lettera n. 1374
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Napoli, 13 febbraio 1592
Sarebbe gentile artificio il mio, s'io volessi sempre pregar
|
c. 92v |
Lettera n. 1447
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 5 marzo 1593
Io sarò quel giovane diacono che voi descrivete
|
cc. 93rv |
Lettera n. 1452
Tasso, Torquato a Panigarola, Francesco
Roma, 10 aprile 1593
Grande usura hanno fatto le poche parole che io scrissi
|
cc. 93v-94r |
Lettera n. 1697
Tasso, Torquato (?) a Manci, Isidoro da Serra San Quirico
Roma, 19 giugno 1593
Mi rallegro che alle fatiche di Vostra Paternità Reverendissima
|
c. 94r |
Lettera n. 1494
Tasso, Torquato a Welser, Mark
Roma, [1 giugno 1594]
Da Germania io non aspettava maggior onore, né più caro dono
|
c. 94v |
Lettera n. 1499
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Napoli, 2 luglio 1594
Son ritornato a Napoli, e da Napoli ancora saluto
|
c. 94v |
Lettera n. 1534
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 30 marzo 1595
Vorrei esser così sano, come sono desideroso
|
c. 100r |
Lettera n. 1649
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 12 gennaio 1589
Vostra Signoria con tanti titoli mi toglie l'ardimento di risponderle
|
cc. 100rv |
Lettera n. 1292
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
[s. l.], [aprile 1589]
Vostra Signoria continova nel medesimo proponimento
|
cc. 100v-101r |
Lettera n. 1134
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 10 giugno 1589
Lettera di Vostra Signoria non ho avuta molti giorni sono
|
c. 101r |
Lettera n. 1159
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 12 agosto 1589
Ho avuto due lettere di cambio duplicate
|
cc. 101v-102r |
Lettera n. 1167
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 30 settembre 1589
È già passato un mese ch’io scrissi a Vostra Signoria
|
cc. 102rv |
Lettera n. 1174
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 7 ottobre 1589
Io sono rimaso così sodisfatto de la risposta di Vostra Signoria
|
c. 102v |
Lettera n. 1655
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 27 ottobre 1589
Questa mattina ho scritto lungamente per via del procaccio
|
c. 102v |
Lettera n. 1188
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 13 novembre 1589
Ringrazio Vostra Signoria di quanto farà per me
|
c. 103r |
Lettera n. 1656
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 14 novembre 1589
Io ho scritto a Vostra Signoria tante volte, quanto bastano ad obbligar
|
cc. 103rv |
Lettera n. 1657
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 27 novembre 1589
Mi fu mandata ultimamente una lettera di Vostra Signoria simile
|
cc. 103v-104r |
Lettera n. 1186
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
[Roma], [novembre 1589]
In questa mia nuova infermità niuna cosa m’ha accresciuto
|
c. 104v |
Lettera n. 1197
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 9 dicembre 1589
Io non voglio che la tardanza oblighi Vostra Signoria
|
c. 104v |
Lettera n. 1200
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 14 dicembre 1589
Ho avuto la lettera di cambio
|
c. 106r |
Lettera n. 1211
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 3 gennaio 1590
Risposi a Vostra Signoria ringraziandola de’ quindici scudi
|
cc. 106v-107r |
Lettera n. 1233
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 12 marzo 1590
Il signor Francesco Spolverino con la sua cortese visita
|
c. 107r |
Lettera n. 1304
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 17 gennaio 1591
Per tardare si perdono molte occasioni, né s'acquistano molte amicizie
|
cc. 107rv |
Lettera n. 1316
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 10 febbraio 1591
Parto per Lombardia mal volentieri, non perché io stimi
|
cc. 107v-108r |
Lettera n. 1394
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 14 maggio 1592
La mia fortuna m'accompagna per tutto, o piuttosto mi persegue
|
c. 108v |
Lettera n. 1667
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 12 dicembre 1592
Mi dolsi con Vostra Signoria de la sua infermità, e mi rallegrai
|
cc. 108v-109r |
Lettera n. 1441
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 25 gennaio 1593
Vostra Signoria non mi risponde o per malignità de gli altri
|
c. 109v |
Lettera n. 1460
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 15 maggio 1593
Desidero risposta da Vostra Signoria, o per mio utile
|
cc. 109v-110r |
Lettera n. 1467
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 16 giugno 1593
L'ultima lettera di Vostra Signoria mi fu cara
|
c. 110r |
Lettera n. 1468
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 2 luglio 1593
Son passati molti giorni ch'io mandai a Vostra Signoria
|
c. 110v |
Lettera n. 1471
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 20 luglio 1593
Vostra Signoria dovrebbe aver avute le mie Lagrime
|
c. 111r |
Lettera n. 1472
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 12 agosto 1593
A la tarda risposta di Vostra Signoria mi confermai
|
c. 112r |
Lettera n. 1474
Tasso, Torquato a Zúñiga y Avellaneda, Juan de, vicerè di Napoli
Roma, 12 settembre 1593
Ringrazio Vostra Eccellenza che si degni di avere
|
c. 112v |
Lettera n. 1475
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 15 ottobre 1593
Ringrazio Vostra Signoria, e'l signor suo fratello
|
cc. 112v-113r |
Lettera n. 1479
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 10 dicembre 1593
A l'ultima lettera di Vostra Signoria non ho prima data
|
c. 113v |
Lettera n. 1485
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 10 aprile 1594
Quanto manca la speranza, tanto cresce il desiderio
|
c. 114r |
Lettera n. 1489
Tasso, Torquato a Feltro, Fabrizio
Roma, 12 maggio 1594
Dopo due mesi rispondo a la cortese lettera di Vostra Signoria
|
c. 114r |
Lettera n. 1491
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 20 maggio 1594
Fin' a quest'ora Vostra Signoria avrà ricevute
|
c. 114v |
Lettera n. 1498
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Napoli, 1 luglio 1594
Vostra Signoria non voglia essere avara di risposta
|
c. 114v |
Lettera n. 1506
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
San Severino di Napoli, 8 ottobre 1594
Prego Vostra Signoria che mi faccia far copia di questi versi
|
c. 114v |
Lettera n. 1543
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
[s. l.],
Ringrazio Vostra Signoria de la copia del mio
|
c. 115r |
Lettera n. 1698
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo (?)
[s. l.], []
Vostra Signoria può sapere ch'io non ho mai negato
|
cc. 118rv |
Lettera n. 1202
Tasso, Torquato a Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana prima cardinale
Roma, 22 dicembre 1589
Tanti anni sono che io vivo con la speranza datami
|
cc. 121rv |
Lettera n. 1141
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
Roma, 1 luglio 1589
S’io avessi creduto che le mie lettere fossero così care
|
cc. 121v-122r |
Lettera n. 1206
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
Roma, 23 dicembre 1589
Nel difetto delle mie rime e delle risposte del signor Ottavio
|
cc. 122rv |
Lettera n. 1207
Tasso, Torquato a Di Capua, Giulio Cesare
Roma, 24 dicembre 1589
La cortesia del signor conte di Paleno
|
cc. 171rv |
Lettera n. 228
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ferrara, 21 dicembre 1582
Risponderò brevemente a due lettere di Vostra Signoria
|
c. 173r |
Lettera n. 581
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ferrara,
Se le mie composizioni fosser tali che potessero
|
c. 178r |
Lettera n. 244
Tasso, Torquato a Mercuriale, Girolamo
Ferrara, 28 giugno 1583
Sono alcuni anni ch'io sono infermo, e l'infermità
|