Lettera n. 1468
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Feltro, Orazio
- Data
- 2 luglio 1593
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Son passati molti giorni ch'io mandai a Vostra Signoria
- Regesto
Già da un paio di giorni, Tasso ha inviato a Orazio Feltro la seconda parte delle sue rime e le Lagrime di Maria Vergine e di Gesù Cristo (vd. Lettere, ed. Guasti, 1460, 1467), dunque vorrebbe avere ricevuta dell’avviso. Ha dato al duca di Sessa (Francisca Fernández de Córdoba e Fernández de Córdoba?) alcune lettere scritte al viceré (di Napoli, Juan de Zúñiga y Avellaneda) per la sua causa relativa alla dote materna. Tasso prega Orazio di informarlo se fosse necessaria qualche altra lettera utile alla lite. Dichiara di non avere speranza di venire a Napoli in estate e crede che non vi sarebbe accolto volentieri: è comunque vivo in lui il desiderio di ritornarvi, per ultimare la lite sulla dote materna e rivedere la città prima di morire.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 181, c. 110r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Note: A c. 98r si legge (forse di mano di Marcantonio Foppa): «Lettere del Signor Torquato Tasso, scritte a Napoli | Al Signor Horazio Feltro, copiate, di mia mano, | dagli originali, mandatimi da 'l medesimo Signor Feltro».
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 191, c. 199
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: Alla c.179, si legge una sorta di titolo introduttivo per un gruppo di lettere di cui la seguente evidentemente fa parte: «Lettere del Signor Torquato Tasso scritte a Napoli al Signor Orazio Feltro copiate dal Signor Marcantonio Foppa dagli originali mandatigli dal medesimo Signor Feltro». Alla c.199, le prime due righe sono messe in evidenza da due tratti rossi sul il margine destro.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 181, c. 110r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 199, V, p. 182
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1468, V, pp. 155-156
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 22 dicembre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1468