Lettera n. 1420

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
20 settembre 1592
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Questa settimana passata mandai a Vostra Signoria una lettera
Regesto

La settimana passata, Tasso ha inviato a Giovanni Battista Licino una lettera scritta da Cinzio (Aldobrandini) al vescovo di Bergamo (la missiva è del 1592, e proprio a quest'anno si registra il passaggio da Girolamo Ragazzoni a Giambattista Milani) per sua raccomandazione. Il poeta rimprovera al corrispondente di aver trattenuto il suo «libro» (di rime) così a lungo che non potrà averne alcun guadagno, neanche un «baiocco» (Comino pareva non volerlo dare alle stampe, vd. Lettere, ed. Guasti, 1407); gli chiede di inviarlo quando vuole e tramite chi preferisca, anche se tra circa dieci giorni potrebbe spostarsi a Napoli. Per sicurezza, affinché non si smarrisca, gli suggerisce di mandarlo ad Antonio Grassi o al fratello Alessandro. Ricorda che Maurizio (Cataneo) è amante «de la mia gloria e de’ miei comodi». Attende «i dialoghi» (per allusioni in tante missive precedenti si tratterà de Il Forno overo de la nobiltà e de Il Nifo overo del piacere di cui ribadisce spesso di non avere copia, vd. Lettere, ed. Guasti, 1284, 1306, 1327, 1328, 1334, 1354) a Napoli, o in Sicilia, «o dove vi pare».

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 148, c. 90v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 166, c. 171
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Serassi 68.R.2 (2)
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1420