Lettera n. 1629
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 24 dicembre 1586
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Vi ringrazio che mi rispondiate, perché ormai de le risposte debbo render grazie
- Regesto
Tasso ringrazia Giovanni Battista Licino per aver risposto alle sue lettere. Lo informa di aver parlato la mattina stessa con Bartolomeo, pregandolo che lo venga a trovare perché provveda a consegnare che le sue lettere, che altrimenti «si potrebbono agevolmente smarrire». Il poeta confessa di attendere lettere di Cristoforo Tasso, comprensive di sette scudi e del «San Gregorio», cioè una Teologia di Gregorio Nazianzeno e dei versi relativi ad un’orazione di cui già è in possesso (cfr. Solerti 1895, lettera 1627). Non ha avuto risposta da Maurizio Cataneo. Avrebbe bisogno di un servitore, ma aspetta una decisione da parte di Cristoforo Tasso, non appena sarà «risanato». Nel postscriptum aggiunge che vorrebbe rivedere i suoi dialoghi e le rime, come ha già scritto in altre occasioni.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 74, c. 51rv
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 74, c. 51rv
- Edizioni
-
- Solerti 1895, lettera n. 64, p.40
- Bibliografia
-
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. XXI
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1629