Lettera n. 120

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Albani, Giovan Gerolamo
Data
[12 marzo 1579]
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Roma
Lingua
italiano
Incipit
Il desiderio ch'io ho di servire Vostra Signoria illustrissima e di mostrarle molti segni
Regesto

Tasso scrive al cardinale Giovan Girolamo Albani, ricordando l’affetto e la stima che nutre nei suoi confronti. Gli chiede di scrivere in suo favore presso il duca di Ferrara, Alfonso II d’Este, affinché possa riavere una posizione in corte o almeno un «luogo eguale al primo che io aveva». Nel postscriptum domanda all’Albani di procurargli possibilmente un alloggio stabile, «ov'abbia commodità di studiare».

Testimoni
  • Montpellier, Bibliothèque de la Faculté de Médecine, ms. H 276, c. 92r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Lettera firmata, indirizzo presente.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 19, cc. 16rv
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 305 x 209.
    Indirizzo presente.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19, lettera n. 23, cc. 50v-51r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 19, 22r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 15, c. 19v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MAB 34 (Delta 8 10), lettera n. 3, c. 73v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
  • Sankt Peterburg, Rossijskaja Akademija Nauk, Institut Istorii, W.E. 23/1, lettera n. 3, c. 62r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 51, c. 74
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: Alla c. 74, «con effetto»: tra i due termini viene inserita una croce, richiamata al margine sinistro con l’integrazione «qualche».
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MAB 34 (Delta 8 10), lettera n. 12, 151v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Serassi 1790 = Pietrantonio Serassi, Vita di Torquato Tasso, Bergamo, Locatelli, 1790, II, p. 32
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, pp. 76; 458
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, I, p. 308, n. 2
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 49n-50n; 172; 174; 182; 184; 190; 192
Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 09 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/120