Lettera n. 819

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
18 maggio 1587
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Ebbi da maestro Bartolomeo corriero il dialogo de la Nobiltà
Regesto

Tasso informa Giovanni Battista Licino di aver avuto dal corriere Bartolomeo i dialoghi della nobiltà (Il Forno overo de la nobiltà) e del piacere (Il Nifo overo del piacere): se solo non avesse avuto dei problemi di salute, li avrebbe rinviati subito. Promette di mandarli la settimana seguente, anche se la sua condizione a malapena glielo permetterà. Ringrazia Cristoforo Tasso «dell’officio» ma desiderava che una persona di autorità parlasse in suo favore con Vincenzo Gonzaga principe di Mantova. Il poeta allude al fatto che volentieri verrebbe a Bergamo in agosto (cfr Lettere, ed. Guasti, 713) e spera intanto nella venuta di Cristoforo, che saluta in chiusura di missiva insieme al corrispondente.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 85, c. 55v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 94, c. 108
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
Opere citate

Il Nifo overo del piacere; De la dignità; Il Forno overo de la nobiltà

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/819