Lettera n. 1069

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grassi, Pietro
Data
10 dicembre 1588
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Sono ritornato in Roma; e quanto obligo abbia al signor Alessandro
Regesto

Tasso scrive a Pietro Grassi di essere tornato a Roma e di essere molto obbligato sia a lui che al figlio Alessandro. Lo informa di aver recuperato solo una parte delle sue scritture (possedute da Giovanni Battista Licino, e in vista di una ristampa emendata, cfr. Lettere, ed. Guasti, 824, 825, 827 e 832) ma di mancare ancora dei Discorsi del poema eroico, cui il poeta tiene molto e che ancora attende dal citato Licino. Tasso prega infine il Grassi di ricordare a Cristoforo (Tasso) il volume Francisci Tertii Bergomatis Sereniss. Ferdinandi archiducis Austriae (…) Austriacae gentis imaginum Partes quinque (Venezia, Oselli, 1569), ricercato da tempo (cfr. Lettere, ed. Guasti, 947, 1047, 1067).

Testimoni
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 125, c. 135
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 119, c. 75r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Opere citate

Discorsi del poema eroico

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1069