Lettera n. 1384
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 27 marzo 1592
- Luogo di partenza
- Napoli
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mi sono rallegrato de le nozze del signor cavalier Lucillo
- Regesto
Tasso si rallegra con Giovanni Battista Licino delle nozze del «cavalier Lucillo» (secondo Guasti, figlio di Enea Tasso: Lettere, ed. Guasti, 1384, p. 92 n. 3 e 1407, p. 109 n. 1) in quanto affezionatissimo alla sua famiglia. Il poeta informa però che non gli è possibile inviare alcuna composizione, in occasione delle suddette nozze, per la settimana in corso, perché molto occupato. Tenterà di provvedere la settimana successiva, che sarà la settimana santa: le nozze «non sono profane» ma sarà meglio attendere «dopo pasqua, sino a quel tempo nel qual si può consumare il matrimonio». Chiede al corrispondente di baciare le mani al padre e al figlio in virtù di questo momento di gioia che non può condividere con loro come vorrebbe, perché lontano, in Napoli. Prega che il corrispondente non si scomodi ad andare a Mantova: gli suggerisce di inviare il libro (di rime) alla signoria duchessa (di Mantova, Eleonora de’ Medici, cui esse sono dedicate) e a lui i dialoghi spesso richiesti (di cui ribadisce a più riprese di non avere copia: Il Forno overo de la nobiltà e Il Nifo overo del piacere, vd. Lettere, ed. Guasti, 1284, 1306, 1327, 1328, 1334, 1354). Provvederà a un non specificato «officio» con Scipione Gonzaga.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 145, cc. 89v-90r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 164, cc. 169-170
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 145, cc. 89v-90r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 172, V, p. 156
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1384, V, pp. 92-93
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1384