Lettera n. 864

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
20 luglio 1587
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Del mio venir a Bergomo son risoluto, come vi scrissi
Regesto

Tasso conferma a Giovanni Battista Licino la sua volontà di venire a Bergamo, anche in tempi brevi, (cfr Lettere, ed. Guasti, 713, 819) ma il cavaliere Enea Tasso non vuole mandare la carrozza promessa (cfr Lettere, ed. Guasti, 841). Inoltre, lamenta il fatto che il corrispondente non abbia neanche procurato lettere da parte di Cristoforo Tasso a Vincenzo Gonzaga, principe di Mantova, perché questi gli desse licenza del viaggio. Il principe sarà ormai di ritorno dal viaggio ad Innsbruck e il poeta teme che, una volta rientrato, avanzerà nuove difficoltà per la sua venuta a Bergamo. Tasso ammette anche di non vedere maestro Bartolomeo che dovrebbe accompagnarlo nel viaggio. Ringrazia il Licino per le correzioni che sta attuando sui suoi dialoghi in vista di una ristampa delle sue opere (vd. Lettere, ed. Guasti, almeno 824, 827, 832) e gli garantisce che gli invierà la tragedia (Il Re Torrismondo) non appena l’avrà avuta (dal principe Gonzaga: vd. Lettere, ed. Guasti, 824). Lavora al «discorso del poema eroico» (bisogna intendere i giovanili Discorsi dell'arte poetica) e lo invierà con la tragedia non appena sarà concluso. Invia il Floridante, poema del padre Bernardo, alla «cavaliera Tassa» (probabilmente Giulia Albani, moglie del cavaliere Enea; o la madre dei Tassi, Pace Grumelli). Cercherà altre due copie dell'opera paterna, una per il Licino e una per il «Signor Lupo» (forse allude a un membro della famiglia Capilupi).

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 93, cc. 60v-61r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 102, cc. 118-119
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Opere citate

Discorsi del poema eroico; Il Re Torrismondo

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 11 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/864