Lettera n. 919

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
14 novembre 1587
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Al fine abbiamo veduta in Roma la mia Tragedia
Regesto

Tasso scrive a Giovanni Battista Licino di aver ricevuto a Roma la sua tragedia (Il Re Torrismondo, uscita a Bergamo, Comino, per cura di Licino, nell'agosto 1587; Guasti informa che nel corso dello stesso 1587 vennero fatte molte ristampe tra Ferrara per Cagnacini, Mantova per Osanna, Verona per Girolamo Discepolo, Venezia per Polo, Genova per Bartoli, Bologna per Giovanni Rossi: cfr Lettere, ed. Guasti, III, p. 244) ma non «quella ch’io sperava», cioè la versione comprensiva dei discorsi (prima Discorsi dell'arte poetica, poi modificati in direzione dei Discorsi del poema eroico; vd. anche più esplicitamente Lettere, ed. Guasti, 929 e già 918), e dei dialoghi non stampati. Di stanza nella città di Roma, «la prima del mondo», Tasso vi è arrivato «mal vestito e sprovisto di tutte le cose necessarie, come avete voluto», insistendo sulle sue difficoltà economiche e dandone in parte responsabilità al Licino stesso. Si raccomanda a tutta Bergamo, in particolare a Cristoforo Tasso e agli altri amici e parenti, ai quali scriverà qualora il Licino volesse, anche se spera che questi si proccupi piuttosto di sostenerlo nel soggiorno romano.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 100, c. 66v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 106, c. 121
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: Alla c.121, all’altezza di «mal vestito e sprovisto», si nota una manicula sul margine destro.
Edizioni
Opere citate

Il Re Torrismondo; Discorsi dell’arte poetica; Discorsi del poema eroico

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 12 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/919