c. 25r |
Quel che d'Europa co 'l mirabil ponte
Rubrica: Al Serenissimo Don Giovanni d'Austria
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 28r |
Signor di temperato animo e giusto
Rubrica: Al Signor Cardinale Albano
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 29v |
Mente canuta assai prima del pelo
Rubrica: Al Signor Cardinale Albano
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 31v |
Ergo tal hora a chi mel diè l'ingegno
Rubrica: Al Signor Lelio Tolomei. Risposta
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 33r |
Mauritio quel desio che ne' prim'anni
Rubrica: Al Signor Mauritio Cataneo. Sonetto
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 34v |
L'alma ch'Amor non arde e non riscalda
Rubrica: Al Signor Mauritio Cataneo. Sonetto
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 35r |
La mente, ch'al suo fral non giacque avvinta
Rubrica: Sonetto per la morte del Reverendo Padre Costabile
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 48r |
Ogn'hor condotta è nuova pompa a morte
Rubrica: In morte della Signora Isotta Brembata. Sonetto
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 51v |
Ambo fiorir vedeste i figli vostri
Rubrica: Al Signore Horatio Lupo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 52r |
Mentre io bramo spiegare in alto il volo
Rubrica: Al Signor Horatio Lupo. Risposta
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 86r |
Celestin fu celeste il tuo pensiero
Rubrica: Sonetto in lode di Papa Celestino IV
[Replicato a c. 162r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 86v |
Lagrime, voce e vita a' bianchi marmi
Rubrica: In lode del Conte Baldassar Castiglione
[Replicato a c. 162v]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 88r |
Qual nuovo suono è questo, e quale intanto
Rubrica: In lode del Signor Erasmo Valvasone per lo suo poema della Caccia
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 105r |
Valore e cortesia tuo proprio merto
Rubrica: Al Signor Horatio Feltro. Sonetto che deve accompagnarsi con quella Lettera che comincia: Io non voglio che la tardanza
[Replicato a c. 167v]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 121r-121v |
Signor la tua virtù, ch'io tanto honoro
Rubrica: Al Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 122r |
Signor perché d'Averno al ciel risorga
[Replicato a c. 160r e a c. 167r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 144r-145v |
Come il sole a scoprir l'eterna luce
Rubrica: All'Illustrissimo e Reverendissimo Signore Cardinale Sfondrato Canzone Del Signor Torquato Tasso
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 146r |
La fortuna che 'n terra hor dona hor toglie
Rubrica: Del Signore Torquato Tasso all'Illustrissimo Signore Cardinale Sfondrato
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 146v |
Te non rota fortuna hor alto hor basso
Rubrica: Al Reverendissimo Monsignore Statilio mio Signore
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 147r |
Mentre fulmina il Trace e i monti e i campi
Rubrica: A Papa Clemente Ottavo
[Replicato a c. 169r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 148r |
Santo cor, santa lingua e santa mano
Rubrica: Al Padre fra' Lodovico di Siracusa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 148v |
Sì come a vento rapido, e sonante
Rubrica: A l'Illustre et Eccellente Signor Ansaldo Cebà
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 149r |
La bella fiamma che m'ardeva il core
Rubrica: Al Molto Magnifico Signor mio Osservandissimo il Signor Giulio Mosti
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 149r |
È spenta la mia fiamma
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 149v |
Eccovi il don de l'honorata testa
Rubrica: Sopra il ritratto de la Testa del San Giovanni Battista
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 150r-153r |
Già preso havea lo stil senz'arte e senza
Rubrica: Risposta. In nome del Principe di Conca, a Camillo Pellegrino
|
Tasso, Torquato
|
capitolo in terza rima
|
|
|
c. 154r |
Vago pensier tu spieghi ardito il volo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 154v |
Chiaro cristallo alla pensosa mente
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 155r |
Donna poi che mi niega invida sorte
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 155v |
Re de' Regi e d'Heroi cui 'l nome scelse
Rubrica: Al Re Filippo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 156r |
Signor a te mi volgo e già mi pento
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 156v |
Alma gentil che nulla aspersa al mondo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 157r |
Di pensier grave e d'anni e 'nfermo il fianco
Rubrica: All'Illustrissimo Signor Matteo di Capova
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 157v |
Era già l'alma inferma e fere scorte
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 158r |
Ciò che scrissi o dettai pensoso e lento
Rubrica: All'Illustrissimo Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 158v |
Io parto e questa grave e 'nferma parte
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 159r |
Padre del Ciel che la tua imago eterna
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 159v |
Hor che Vesuvio che sovrasta il lito
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 160r |
Cursore esperto già ma frale e stanco
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 160r |
Signor, perché d'Averno al ciel risorga
[Solamente i vv. 11 e 14. Replicato a c. 122r e a c. 167r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 162r |
Celestin fu celeste il tuo pensiero
[Replicato, cfr. c. 86r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 162v |
Lacrime, voce, e vita a' bianchi marmi
Rubrica: In lode del Conte Baldassar Castiglione
[Replicato, cfr. c. 86v]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 163r |
Carlo, che 'l sangue al tuo Signor congiunge
Rubrica: All'Illustrissimo Signor Carlo Gonzaga Ambasciatore per lo Signor Duca di Mantova a Gregorio XIV°
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 163v |
Son vostre lodi, Antonio, e degni pregi
Rubrica: Al Signor Antonio Costantini
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 164r |
Alto cor, nobil alma e chiaro ingegno
Rubrica: Per lo molto Illustre Signor Giacomo Prainer libero Barone Germanico
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 164v |
Insegna a Te la tua gran Patria Roma
Rubrica: Al Serenissimo Duca di Parma e Piacenza Alessandro Farnese
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 165r |
De' tre vostri bei monti il sacro monte
Rubrica: A' Molto Reverendi Padri della Congregatione Olivetana
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 165v |
Stendi Himeneo la face, onde risplenda
Rubrica: Nelle Nozze del Gran Duca di Toscana
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 166r |
Signor la cui Fortuna alzò cotanto
Rubrica: In lode del Gran Duca di Toscana
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 166v |
Alto Signor di gente illustre, antica
Rubrica: In lode dell'istesso
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 167r |
Signor, per che d'Averno al Ciel risorga
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
[Replicato a c. 122r e a c. 160r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 167v |
Valor, e cortesia, tuo proprio merto
Rubrica: Al Signor Horatio Feltro
[Replicato, cfr. c. 105r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 168r |
Mentre cade la pioggia, e freme il vento
Rubrica: Nell'inondation di Roma
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 168v |
Hebbe qui vita e regno
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 169r |
Mentre fulmina il Trace, e i monti, e i campi
Rubrica: A Papa Clemente 8°
[Replicato, cfr. c. 147r]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 169v |
Ecco l'alba, ecco il dì, ch'in sé ritorna
Rubrica: Allo stesso sopra l'Incoronatione
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|