Lettera n. 183
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Albani, Giovan Gerolamo
- Data
- [9 agosto 1581]
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Roma
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Il signor Alessandro Pocaterra informerà Vostra Signoria
- Regesto
Tasso scrive al cardinale Giovan Gerolamo Albani che Alessandro Pocaterra lo informerà della sua volontà di servire il duca di Ferrara, Alfonso II d’Este, per quanto possa, considerate le sue cattive condizioni di salute. Il Pocaterra dirà anche del desiderio di libertà del Tasso rispetto alla reclusione presso l’ospedale ferrarese di Sant'Anna: il poeta crede che senza scarcerazione «non ispero di risanar giammai». Il poeta prega che le sue cattive condizioni siano conosciute (evidentemente dal duca di Ferrara in primis) e il suo desiderio di libertà finalmente adempito.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 25, c. 27r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MAB 34 (Delta 8 10), lettera n. 22, c. 239r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Sankt Peterburg, Rossijskaja Akademija Nauk, Institut Istorii, W.E. 23/1, lettera n. 20, c. 197v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 59, cc. 82-83
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: Alla c.83, all’altezza del «duca di Ferrara» sul margine destro si nota una manicula.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 25, c. 27r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 64, pp. 76-77
- Tasso 1852-1855, lettera n. 183, II, p. 149
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 174-190
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 05 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/183