Lettera n. 115

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Albani, Giovan Gerolamo
Data
14 dicembre 1578
Luogo di partenza
Torino
Luogo di arrivo
Roma
Lingua
italiano
Incipit
La lettera di Vostra Signoria mi è stata cara sopra modo, più tosto
Regesto

Tasso scrive al cardinale Giovan Gerolamo Albani quanto abbia gradito una sua missiva, più per essersi sentito suo favorito che per aver percepito un «alleggiamento» della propria misera condizione. Nell’attesa e nella speranza effettiva di qualche miglioramento, supplica il corrispondente di intercedere in suo favore presso il duca di Ferrara, Alfonso II d’Este, «co 'l quale so ch'ella può, e dal quale anzi desidero esser sollevato da questa infelicità, che da niun altro».

Testimoni
  • Montpellier, Bibliothèque de la Faculté de Médecine, ms. H 276, 89v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Lettera firmata, indirizzo presente, correzioni.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 16, c. 14v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Lettera firmata, indirizzo presente.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19, lettera n. 25, cc. 51r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 16, 20v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 9, c. 17v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MAB 34 (Delta 8 10), lettera n. 9, c. 137v
    Minuta, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
  • Sankt Peterburg, Rossijskaja Akademija Nauk, Institut Istorii, W.E. 23/1, lettera n. 9, c. 120r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 46, c. 70
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: Prima di questa missiva, si legge una lettera non del Tasso, ma del cardinale Giovan Gerolamo Albani (cc. 69-70).
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 76
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 49n-50n; 172; 174; 184; 190; 192
Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 09 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/115