Lettera n. 1506
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Feltro, Orazio
- Data
- 8 ottobre 1594
- Luogo di partenza
- San Severino di Napoli
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Prego Vostra Signoria che mi faccia far copia di questi versi
- Regesto
Tasso prega Orazio Feltro che gli faccia fare due copie di alcuni versi scritti alla gioventù napoletana (cioè l’elegia latina Ad iuventutis Neapolitanae principes). Scrive inoltre al corrispondente che potrà mandare presso di lui un sarto umile, in proporzione alla sua «povertà», aggiustando dei vestiti vecchi, come ha fatto con i versi, prima di procurarsene di nuovi. Nel postscriptum vorrebbe che una «copia» (dell'elegia) venisse fatta il giorno stesso.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 191, c. 114v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata.Note: A c. 98r si legge (forse di mano di Marcantonio Foppa): «Lettere del Signor Torquato Tasso, scritte a Napoli | Al Signor Horazio Feltro, copiate, di mia mano, | dagli originali, mandatimi da 'l medesimo Signor Feltro». Alla c.114v, il passaggio da «Vostra Signoria può mandare il sarto» a «mi rivestirò di nuovo» è sottolineato e sul margine sinistro si legge una nota relativa a queste righe: «scritto di mano d'altri».
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 201, cc. 206-207
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.Note: Alla c.179, si legge una sorta di titolo introduttivo per un gruppo di lettere di cui la seguente evidentemente fa parte: «Lettere del Signor Torquato Tasso scritte a Napoli al Signor Orazio Feltro copiate dal Signor Marcantonio Foppa dagli originali mandatigli dal medesimo Signor Feltro». Alla c.207, all’altezza di «due copie in buona lettera», si nota una manicula sul margine destro; il passaggio da «non posso spezzare» a «inadvertenza» è evidenziato tramite un tratto rosso lungo il margine destro.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 191, c. 114v
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 209, V, p. 189
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1506, V, pp. 182-183
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 26 dicembre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1506