Lettera n. 961

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grillo, Angelo
Data
3 marzo 1588
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Genova
Lingua
italiano
Incipit
Scrissi a Vostra Paternità l'altra settimana, in questa non so che scriverle di nuovo
Regesto

Tasso ribadisce a don Angelo Grillo di avergli scritto la settimana passata, per cui non ha molto di nuovo da comunicare con la seguente missiva. Lo prega di procurargli «un altro pezzo di alicorno» (probabilmente perché, secondo quanto ipotizza Guasti, l’unicorno costituì l’impresa del padre Bernardo: cfr Lettere, ed. Guasti, 961 p. 39 n. 1) e di dargli indicazioni «del modo d’usarlo». Il poeta confessa che, per la prossima Pasqua, vorrebbe recarsi a Napoli e a Sorrento, augurandosi di incontrare anche il fratello del corrispondente (forse intende Paolo Grillo). Gli sembra tra l’altro che il convento di San Renato (a Sorrento) sia vuoto in assenza del corrispondente (Angelo Grillo era infatti di stanza a Genova) e di don Gervasio. Chiude la missiva richiedendo la sua tragedia (Il Re Torrismondo, uscita a Bergamo, Comino, per cura di Giovanni Battista Licino, nell'agosto 1587; Guasti informa che nel corso dello stesso 1587 vennero fatte molte ristampe tra Ferrara per Cagnacini, Mantova per Osanna, Verona per Girolamo Discepolo, Venezia per Polo, Genova per Bartoli, Bologna per Giovanni Rossi: cfr Lettere, ed. Guasti, III, p. 244) e raccomandandosi al destinatario.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 106, cc. 69v-70r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 112, c. 126
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Opere citate

Il Re Torrismondo

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 12 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/961