Lettera n. 1474

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Zúñiga y Avellaneda, Juan de, vicerè di Napoli
Data
12 settembre 1593
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Napoli
Lingua
italiano
Incipit
Ringrazio Vostra Eccellenza che si degni di avere
Regesto

Tasso ringrazia Juan de Zúñiga y Avellaneda, viceré di Napoli e conte di Miranda, per aver preso in considerazione le sue preghiere (relative evidentemente alla dote materna), come ha potuto apprendere da una lettera che lui stesso ha scritto ad Antonio Tasso. Si dice a lui obbligatissimo anche solo per la speranza di grazia che così gli ha concesso. Tasso gli invia un «breve memoriale», che conservi la sua gratitudine e la riconoscenza, nonché la cortesia del corrispondente. Gli augura infine che Dio lo benedica insieme alla sua famiglia.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ott. lat. 2229, lettera n. 2, 85r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 194, cc. 201-202
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Lettera firmata, indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 184, c. 112r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
    Lettera firmata.
Edizioni
Bibliografia
  • Biondi 1820 = Luigi Biondi, Notizie intorno al codice vaticano Ottoboniano latino 2229, in «Giornale Arcadico di scienze, lettere, ed arti», tomo VIII, 1820, pp. 411-418
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 197
Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 22 dicembre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1474