Lettera n. 1206

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Di Capua, Matteo
Data
23 dicembre 1589
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Napoli
Lingua
italiano
Incipit
Nel difetto delle mie rime e delle risposte del signor Ottavio
Explicit
e di consolarmi con sue risposte e con la sua usata cortesia. Da Roma il 23 di decembre del 1589.
Regesto

Tasso rinnova le richieste di aiuto al conte di Palena, Matteo Di Capua, affermando che avrebbe voluto accettare il suo invito a recarsi a Napoli, ma di non essersi ancora deciso a intraprendere il viaggio, a causa per «l'irresoluzione» di Ottavio Egizio, che tardava a rispondere alle sue lettere. Tasso chiede al conte conferma del recapito dell'ultima canzone inviata, forse Rime, 1585, e gli richiede una copia del medesimo testo. Allega alla missiva il sonetto Rime, 1468, Signor perché d’Averno al ciel risorga trascritto di seguito al testo della lettera.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 3995, lettera n. 3, 78r-79v
    Originale, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 foglio.
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, segno di sigillo, notazioni di segreteria.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 196, cc. 121v-122r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
    Indirizzo presente.
    Note: A seguire la lettera, alla c.122r, si legge il sonetto del Tasso "Signor, perchè d'Averno al ciel risorga" (Rime 1468).
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 154, cc. 159-160
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: A seguire la lettera, alla c.160, si legge il sonetto del Tasso "Signor, perchè d'Averno al ciel risorga" (Rime 1468).
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 224/I, lettera n. 49, c. 145
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Note: Si leggono solo l'incipit e la data: «Nel difetto de le mie Rime, e dela risposta del Signor Ottavio Egizio ec. Roma 23 [decem]bre 1589».
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 91
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174, p. 197
  • Tasso 1994 = Torquato Tasso, Le rime, a cura di Bruno Basile, Roma, Salerno, 1994, II, n. 1468, pp. 1634-1635
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 378
Opere citate

Rime. Parte seconda

Nomi citati

Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1206