Lettera n. 1084

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
13 gennaio 1589
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Io vo ogni giorno a messa
Regesto

Tasso informa Giovanni Battista Licino di andare ogni giorno a messa e di passare «alcuna volta» per casa del cardinale (Giovan Girolamo) Albani, mentre vede poche volte Maurizio (forse il Cataneo). Chiede l'invio delle «copie» (deve intendere dei Discorsi dell'arte poetica e dei dialoghi, vd. Lettere, ed. Guasti, 1076). Afferma di aver raccolto le proprie rime in tre volumi e di averle dotate di commento; pensa tra l’altro che avrebbe piacere di stamparle a Bergamo ma riflette sul fatto che non ne ha realmente le possibilità economiche. Richiede a Licino una copia della sua tragedia (Il Re Torrismondo) con i concieri e attende da parte di Cristoforo (Tasso) il Francisci Tertii Bergomatis Sereniss. Ferdinandi archiducis Austriae (…) Austriacae gentis imaginum Partes quinque (Venezia, Oselli, 1569) ricercato da tempo (cfr. Lettere, ed. Guasti, 947, 1047, 1067, 1069, 1076).

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 122, c. 76r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 128, c. 137
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 140-141, n. 14
Opere citate

Discorsi dell’arte poetica; Il Re Torrismondo

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 06 marzo 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1084