Lettera n. 929

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
21 novembre 1587
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Poiché io non ho occasione di rispondere alle vostre lettere
Regesto

Tasso scrive a Giovanni Battista Licino di non aver avuto occasione di rispondere alle sue lettere, credendo di trovarle a Roma. Gli chiede di inviargli la sua tragedia ristampata (Il Re Torrismondo, uscita a Bergamo, Comino, per cura di Licino, nell'agosto 1587; Guasti informa che nel corso dello stesso 1587 vennero fatte molte ristampe tra Ferrara per Cagnacini, Mantova per Osanna, Verona per Girolamo Discepolo, Venezia per Polo, Genova per Bartoli, bologna per Giovanni Rossi: cfr Lettere, ed. Guasti, III, p. 244), con tre dialoghi (non specificati) e i Discorsi (del poema eroico) che vorrebbe rivedere prima della stampa. Si rammarica del fatto che il progetto delle stampe e «altri» siano così impegnativi e spera che Roma possa essere «giusta» nei suoi confronti. Chiede di essere raccomandato a Cristoforo Tasso e agli altri amici e parenti.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 101, c. 67r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 107, cc. 121-122
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 140-141, n. 14; p. 174
Opere citate

Discorsi del poema eroico; Il Re Torrismondo

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 06 marzo 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/929