Lettera n. 686

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
18 novembre 1586
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Questa settimana passata non risposi a Vostra Signoria
Regesto

Tasso scrive a Giovanni Battista Licino di non avergli risposto questa settimana perché trattenuto da molte occupazioni e non sa se potrà uscire nella giornata odierna, «ch’è il giorno nel quale parte il corriero»: manderà la sua missiva tramite Francesco Osanna. Tasso lamenta di non aver avuto lettere né da parte di Cristoforo Tasso né da parte di un tale «conte Soardo»: ad entrambi avrebbe ben risposto. Spera inoltre di vedere Cristoforo, di ritorno da Venezia, nel frattempo scrivendogli nuovamente, temendo che sia già passato per il mantovano o che abbia cambiato tragitto. Chiude la missiva confermando di aver ricevuto da Ferrara una «cassa» con alcuni suoi beni lasciati all’ospedale di Sant'Anna, tra cui soprattutto libri. Si rammarica di non aver aggiunto alla lista di volumi da recuperare l’epitome delle Opere di Sant’Agostino, tra l'altro prestata al Licino, con la promessa di restituirgli anche il volume dei Numeri. Sottolinea parallelamente la necessità che aveva delle sue scritture, anche dato il suo proposito di fermarsi in Mantova: invita quindi il Licino a spedirgli quelle di cui dispone per tramite di Francesco Osanna, qualora scegliesse di non raggiungerlo da Bergamo. Chiude affermando di essere «debitore» di alcuni denari e di necessitarne comunque di altri.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 69, c. 49rv
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 87, cc. 102-103
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: Alla c. 103, all’altezza di «Ho avuto da Ferrara quelle casse», sul margine destro si nota una manicula.
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, pp. 66 e 104
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 174; 179-182
Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 12 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/686