Lettera n. 800
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 13 aprile 1587
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- O l'uomo ovvero il gentiluomo che viene a Mantova
- Regesto
Tasso scrive a Giovanni Battista Licino di un «uomo» o «gentiluomo» che, giungendo a Mantova per passare a Ferrara, potrà trovarlo a corte; tramite questo, il poeta invita il corrispondente a mandargli tutti i dialoghi, non avendo voluto inviarglieli in precedenza. «Dell’altre cose», non specificate, il poeta preferisce tacere, poiché non si sono realizzate secondo i suoi desideri. Chiede al corrispondente di salutargli il conte Giovanni Domenico Albani, il cavaliere Enea Tasso, Cristoforo, Ercole Tasso e Marcantonio Spini.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 83, c. 55r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 92, c. 107
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 83, c. 55r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 100, V, p. 98
- Tasso 1852-1855, lettera n. 800, III, p. 188
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/800