Lettera n. 1667
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Feltro, Orazio
- Data
- 12 dicembre 1592
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mi dolsi con Vostra Signoria de la sua infermità, e mi rallegrai
- Regesto
Tasso scrive a Orazio Feltro di essersi dispiaciuto della sua infermità e di essersi rallegrato al momento della sua guarigione. Da quel momento, tuttavia, non ha avuto nessuna notizia delle sue condizioni di salute, auspicabilmente buone. Se la convalescenza non è di impedimento alla scrittura, Tasso prega Orazio di rispondergli e che lo informi di quanto possa sperare o meno «del negozio», con probabile riferimento alla causa in corso per il recupero della dote materna.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 177, c. 108v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Note: A c. 98r si legge (forse di mano di Marcantonio Foppa): «Lettere del Signor Torquato Tasso, scritte a Napoli | Al Signor Horazio Feltro, copiate, di mia mano, | dagli originali, mandatimi da 'l medesimo Signor Feltro».
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 177, c. 108v
- Edizioni
-
- Solerti 1895, lettera n. 101, p. 62
- Bibliografia
-
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. XXI
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1667