Lettera n. 1447

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
5 marzo 1593
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Io sarò quel giovane diacono che voi descrivete
Regesto

Tasso apre la lettera con un giocoso parallelismo: sarà «quel giovane diacono» che Licino descrive nelle sue missive quando Maurizio (Cataneo) «sarà un san Geronimo». Ciò per dire che richiede con impazienza quel «benedetto» dialogo del piacere (Il Nifo overo del piacere) promessogli più volte (vd. Lettere, ed. Guasti, 1284, 1306, 1327, 1328, 1334, 1354, 1420). Suggerisce che, nella seconda parte delle sue rime (vd. Lettere, ed. Guasti, 1330, 1334, 1346, 1407), potrebbe far aggiungere una corona di dodici sonetti (cfr. Lettere, ed. Guasti, 1435), altrimenti resterebbe poco soddisfatto di lui, dei suoi parenti e dell’intera comunità di Bergamo, alla quale si raccomanda.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 153, c. 92v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 170, cc. 174-175
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Opere citate

Il Nifo overo del piacere

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 07 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1447