Lettera n. 350
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Fantini, Vincenzo
- Data
- 18 marzo 1585
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io non posso scriver molto, e 'l poco non mi basta
- Regesto
Tasso scrive a Vincenzo Fantini che farà da tramite per consegnare una sua lettera alla «duchessa» (per Guasti la duchessa di Urbino, quindi Lucrezia d’Este). Chiede al corrispondente che si scusi da parte sua con Alfonso II d’Este, duca di Ferrara, e domanda qualche risposta, denunciando la sua disperazione ancora dall’ospedale ferrarese di Sant'Anna.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 40, c. 39r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 68, c. 92
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: All’altezza del nome del destinatario, sul margine sinistro si legge un’ipotesi: «f[orse] Fantini».
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 40, c. 39r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 75, V, p. 85
- Tasso 1852-1855, lettera n. 350, II, pp. 353-354
- Bibliografia
-
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 375
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 29 settembre 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/350