Lettera n. 1354
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 12 ottobre 1591
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mando a Vostra Reverenza due sonetti da stampar con gli altri
- Regesto
Tasso invia a Giovanni Battista Licino due sonetti (non specificati, ma vd. Lettere, ed. Guasti, 1353 sull'invio di due nuove canzoni e sonetti) da aggiungere alla seconda parte delle rime (da stampare in Bergamo), secondo il poeta ricca di canzoni e per l’appunto povera di sonetti: questa «giunta» non gli pare quindi «soverchia» e promette di inviare altri due sonetti con altre composizioni, pregando Licino di sollecitare la stampa. Avrebbe pensato di dedicare la pubblicazione a Eleonora de’ Medici, duchessa di Mantova, dunque invierà una bozza di dedicatoria. Il poeta si confuso dell'avvenire ma ciò che gli preme è che il Licino non tralasci il suo progetto di stampa in alcun modo. Gli richiede il dialogo del piacere (Il Nifo overo del piacere) e della nobiltà (Il Forno overo de la nobiltà), di cui ribadisce di non avere copia (vd. Lettere, ed. Guasti, 1284, 1306, 1327, 1328, 1334). Vorrebbe che in «cotesta città» (presumibilmente Bergamo, dove Licino si trova) si facesse stima di lui, quale che fosse la sua fortuna. Chiude la missiva dicendo che scriverà a Enea e a Ercole Tasso, intanto chiedendo al Licino di baciare loro le mani a suo nome.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 140, cc. 88rv
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 143, cc. 148-149
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 140, cc. 88rv
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 151, V, pp. 137-138
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1354, V, p. 67
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
- Opere citate
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1354