Lettera n. 1472
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Feltro, Orazio
- Data
- 12 agosto 1593
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- A la tarda risposta di Vostra Signoria mi confermai
- Regesto
Rassicurato di godere della sua cortesia tramite l'ultima lettera ricevuta, Tasso informa Orazio Feltro del fatto che probabilmente il suo poema (Gerusalemme Conquistata) sarà ristampato e gli invia il «primo foglio», cui se ne aggiungerà un secondo contenente lodi di Napoli e di tale principe Riccardo nato a Pizzofalcone. Non gli manda il primo volume delle rime (già uscito a Mantova, Osanna, 1591) perché non ha ancora corretto tutti gli errori, ma promette di farlo nel corso della settimana seguente. Si direbbe molto obbligato verso il corrispondente e la città intera se facesse ristampare questa stessa prima parte delle rime senza sua spesa, non sapendo egli come procurarsi i denari necessari alla pubblicazione. Gli preme molto la lite relativa alla causa materna, tanto per il suo onore che per il suo stato di necessità. Domanda al corrispondente se desideri il libro (non specificato) tramite i monaci di Santa Maria (forse Santa Maria Nuova) o diversamente. Il poeta rifletterà su quanto il Feltro doveva avergli scritto dell’ambasciatore spagnolo (non specificato) e non vorrebbe disperare del favore dei signori napoletani e di altri «principali». Nel postscriptum chiede di essere raccomandato a Giovan Battista Manso.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 183, c. 111r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Note: A c. 98r si legge (forse di mano di Marcantonio Foppa): «Lettere del Signor Torquato Tasso, scritte a Napoli | Al Signor Horazio Feltro, copiate, di mia mano, | dagli originali, mandatimi da 'l medesimo Signor Feltro».
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 193, cc. 200-201
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: Alla c.179, si legge una sorta di titolo introduttivo per un gruppo di lettere di cui la seguente evidentemente fa parte: «Lettere del Signor Torquato Tasso scritte a Napoli al Signor Orazio Feltro copiate dal Signor Marcantonio Foppa dagli originali mandatigli dal medesimo Signor Feltro».
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 183, c. 111r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 201, V, pp. 183-184
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1472, V, pp. 158-159
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 22 dicembre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1472