Lettera n. 1009
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 21 agosto 1588
- Luogo di partenza
- Napoli
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mi spiace di non aver conosciuto il desiderio di Vostra Signoria intieramente
- Regesto
Tasso scrive a Giovanni Battista Licino rammaricandosi di «non aver conosciuto il desiderio» del corrispondente: che sia colpa della fortuna, della volontà altrui o della sua infermità, Tasso afferma di non aver ricevuto né la lettera che Licino aveva inviato tramite Maurizio Cataneo, né tantomeno le proprie scritture, comprensive dei «sette libri de l’Arte del poema eroico», ossia i Discorsi del poema eroico, di cui ha stretta necessità. Infine, Tasso chiede al corrispondente un’altra stanza - rispetto alle due già richieste - della «canzone di Barbara» (Rime, 1220, Cantar non posso, e d'operar pavento, su cui cfr. almeno Lettere, ed. Guasti, 1000, 1001, 1002).
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 113, c. 72v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, c. 130
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Note: Al m. sx si legge la nota: «Nel Manoscritto non v'è l'indirizzo, ma pare scritta al Licino».
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 113, c. 72v
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 127, V, p. 120
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1009, IV, p. 92
- Solerti 1895, lettera n. 82, p. 50
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1009