Lettera n. 219
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Cataneo, Maurizio
- Data
- [ottobre 1582]
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Roma
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Ho poi risposto al signor Lelio Tolomei, e mando
- Regesto
Tasso informa Maurizio Cataneo di aver risposto a Lelio Tolomei: il poeta dà al corrispondente questa stessa lettera (includendovi un sonetto non esplicitato ma probabilmente il già citato Rime, 831, Ergo talora a chi me 'l diè l'ingegno, per cui vd. Lettere, ed. Guasti, 218) e un’altra indirizzata a Orazio Lombardelli. In chiusura, il poeta invita il corrispondente a conservargli rapporti con i letterati che ancora sanno dare giudizi sinceri: «mi par di conoscere», scrive Tasso amaramente, «una grande alienazione de gli animi de' letterati».
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MAB 34 (Delta 8 10), lettera n. 24, c. 466v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Sankt Peterburg, Rossijskaja Akademija Nauk, Institut Istorii, W.E. 23/1, lettera n. 21, c. 213r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 30, c. 32r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 20, c. 41
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MAB 34 (Delta 8 10), lettera n. 24, c. 466v
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 21, V, p. 41
- Tasso 1852-1855, lettera n. 219, II, p. 216
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 174, 190
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 05 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/219