Lettera n. 1047

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Grassi, Pietro
Data
6 ottobre 1588
Luogo di partenza
Napoli
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Al fine ebbi alcuni de' libri ch'io aspettava
Regesto

Tasso informa Pietro Grassi di aver recuperato alcuni libri che attendeva (cfr. Lettere, ed. Guasti, 998), cioè il dialogo sulla nobiltà (Il Forno overo de la nobiltà), sulla dignità (De la Dignità), e sul piacere (Il Nifo overo del piacere), oltre ad altri volumi che non aspettavadi ricevere, avendoli definiti non necessari. Lamenta però di non aver avuto i Discorsi sul poema eroico, che desiderava più di tutto. Confessa di aver scritto spesso a Bergamo delle sue condizioni. Spera che Cristoforo Tasso gli procuri il volume Francisci Tertii Bergomatis Sereniss. Ferdinandi archiducis Austriae (…) Austriacae gentis imaginum Partes quinque (Venezia, Oselli, 1569) o faccia in modo da reperigliene una copia nel napoletano (cfr. Lettere, ed. Guasti, 974). Spera che Dio lo consoli di tante infermità e avversità, di cui il poeta ammette di non vedere il termine, se non «quello che è l’estremo di tutte le cose umane».

Testimoni
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 122, cc. 132-133
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 116, cc. 73v-74r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Opere citate

Il Nifo overo del piacere; De la dignità; Discorsi del poema eroico; Il Forno overo de la nobiltà

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1047