Lettera n. 1284

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
9 novembre 1590
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Ancora son vivo, e con la vecchiezza cresce la vanità; laonde niuna cosa
Regesto

Tasso scrive a Giovanni Battista Licino del fatto che, invecchiando, aumenti la vanità: informa cioè del suo desiderio di pubblicare le sue «vanissime occupazioni, per aver occasione di abandonarle e di ritirarmi a la vita contemplativa», comprese le opere non stampate (per la ristampa delle sue opere vd. Lettere, ed. Guasti, 824, 827, 832, 837 e 864). Se Licino nutriva particolare interesse per le rime, riguardo le prose, Tasso ricorda al Licino stesso di tre dialoghi rimasti in suo possesso per molto tempo e di cui gli rinviò l’originale, trattenendone una copia. Di uno di essi, cioè del dialogo sulla dignità (De la Dignità), «sono ancora padrone», mentre degli altri due (probabilmente Il Forno overo de la nobiltà e Il Nifo overo del piacere) Tasso non ha né l’originale né la copia, per cui chiede al Licino di rinviarglieli (cfr Lettere, ed. Guasti, 1051). Tiene in particolare al dialogo dedicato al piacere (Il Nifo overo del piacere) che non potrebbe mai esser sostituito da dono alcuno. Spera grazia e favore dal nuovo papa (Gregorio XIV, succeduto a Urbano VII morto il 27 settembre ed eletto suo successore solo a inizio dicembre).

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 128, c. 82rv
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 132, cc. 140-141
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: Alla c.141, il passaggio da «Ma quella del Dialogo» a «non potete farmi» è evidenziato in rosso tramite una riga verticale sul margine destro.
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 104
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174, pp. 179-182
Opere citate

Il Nifo overo del piacere; Il Forno overo de la nobiltà; De la dignità

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 08 ottobre 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1284