Lettera n. 1364
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 19 dicembre 1591
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- L'ultima lettera di Vostra Signoria ha saputo trovar la strada di venire
- Regesto
Tasso informa Giovanni Battista Licino di essere a Roma «albergato», dunque accolto in casa, da Maurizio Cataneo. Ancora annoverato fra i servitori del duca (deve intendere di Mantova, Vincenzo I Gonzaga), Tasso dice di aver ricevuto simile «cortesia» da un gentiluomo della propria patria (il Cataneo è bergamasco). Il poeta riflette su un eventuale ritorno in Lombardia (quindi a Bergamo): seguirà o «'l comandamento de' padroni o 'l consiglio de gli amici», ma vuole che in ogni caso la seconda parte delle sue rime venga stampata proprio a Bergamo. Scriverà a Mantova perché procuri al Licino stesso un «volume o due di quelli ch’ivi già sono stampati» e di cui non ha avuto l’abbondante quantità che credeva, altrimenti non avrebbe avute «le mani tanto strette con gli amici» (deve intendere la prima parte delle rime stampate per l'appunto a Mantova, presso Osanna, e di cui sarebbero stati tirati pochi esemplari, secondo Guasti: cfr Lettere, ed. Guasti, 1363 e 1364, p. 76 n. 1). Chiede al corrispondente di salutargli Enea e Ercole Tasso, i nipoti e un «signor Agostino».
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 142, c. 89r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 161, cc. 167-168
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Serassi 68.R.2 (2)
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 142, c. 89r
- Edizioni
-
- Serassi 1790, II, p. 221
- Tasso 1821-1832, lettera n. 170, V, p. 154
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1364, V, pp. 75-76
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1364