Lettera n. 1623
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Licino, Giovanni Battista
- Data
- 12 ottobre 1586
- Luogo di partenza
- Mantova
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Ho scritto molte lettere a Vostra Signoria, e di niuna ho avuto risposta
- Regesto
Tasso scrive a Giovanni Battista Licino di non aver ricevuto risposta alle molte lettere inviategli; ha tuttavia avuto «una scritta questo Settembre», mentre si trovava fuori Mantova in compagnia del principe Vincenzo Gonzaga. Egli attende la visita dello stesso Licino e nel frattempo gli comunica che risponderà al conte Giovanni Domenico Albani. Infine, allega alla lettera il sonetto Rime, 1338, Ognor condotta è nuova pompa a morte, da lui composto in morte di Isotta Brembata.
- Testimoni
-
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 65, cc. 47v-48r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: A seguito della missiva, alla c. 48r, si legge il sonetto Ognor condotta è nuova pompa a morte (Rime 1338).
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 65, cc. 47v-48r
- Edizioni
-
- Solerti 1895, lettera n. 58, p. 38
- Bibliografia
-
- Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, p. XXI
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
- Opere citate
Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1623