Lettera n. 305
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
- Data
- 12 ottobre 1584
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- La mia innocenza e i miei errori sono congiunti insieme
- Regesto
Tasso scrive all’abate Cristoforo Tasso riguardo ad alcune «offese», ricevute dai «nemici», e ad alcuni «falli» da lui compiuti. Spera di ottenere non «vendetta», quanto «emenda». Il poeta chiede inoltre al corrispondente di raccomandarlo presso il cardinale Giovan Gerolamo Albani, perché gli sia concesso «l’uscir fuori» (Tasso è ancora recluso presso l’ospedale ferrarese di Sant'Anna) per confessarsi e partecipare alla messa «il giorno de le feste e il venerdì e il mercordì».
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, MA 367 (Delta 7 10), lettera n. 1, 61v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 34, c. 35v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Serassi 68.R.1 (6), lettera n. 1, p. 36
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 644 = alfa.F.4.19
- Edizioni
-
- Tasso 1588a, lettera n. 120, I, 62v-63r
- Tasso 1733-1751, III, p. 163
- Tasso 1852-1855, lettera n. 305, II, pp. 298-299
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 87; 197n
- Nomi citati
Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 11 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/305