Lettera n. 1499

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
2 luglio 1594
Luogo di partenza
Napoli
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Son ritornato a Napoli, e da Napoli ancora saluto
Regesto

Tasso scrive a Giovanni Battista Licino di essere in Napoli. Gli ricorda che, ormai già da due anni, e dalla medesima città, lo prega di inviargli il dialogo del piacere (Il Nifo overo del piacere: vd. Lettere, ed. Guasti, 1284, 1306, 1327, 1328, 1334, 1354, 1420), con la prima e seconda parte delle rime vd. Lettere, ed. Guasti, 1330, 1334, 1346, 1407, 1447): avanza quindi nuovamente la richiesta, perché essa possa dare al Tasso motivo di rallegrarsi e di godere della cortesia del corrispondente.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 157, c. 94v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 173, cc. 177-178
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
Opere citate

Il Nifo overo del piacere

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 26 dicembre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1499