Lettera n. 1334

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Licino, Giovanni Battista
Data
6 maggio 1591
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Io continuo nel desiderio di stampar le mie Rime, e l'altre composizioni
Regesto

Tasso scrive a Giovanni Battista Licino del desiderio di stampare le sue rime e altre composizioni e ne avrebbe fatta qualche «deliberazione» se avesse avuto occasione di incontrare maestro Bartolomeo. Chiede al corrispondente se possa alleggerirlo di simile carico, specificando che le rime sono in quattro volumi, «con molte carte e con molte lettere» (vd. Lettere, ed. Guasti, 1327). Nel postscriptum saluta «tutti cotesti signori» (evidentemente bergamasachi) e afferma di non avere notizie gradite dell suo dialogo sul piacere (Il Nifo overo del piacere, che rientra da quei dialoghi di cui Tasso attende copia proprio dal Licino, vd. Lettere, ed. Guasti, 1284, 1306, 1327, 1328).

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10977, lettera n. 136, c. 85v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 139, c. 145
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 174
Opere citate

Il Nifo overo del piacere

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1334