Cass. 6.15 Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai

160 lettere

1r-v Lettera n. 1247
Tasso, Torquato a Oddi, Niccolò degli (?)
Firenze (Monastero di Monte Oliveto), 5 maggio 1590
Volesse Iddio che la mia servitù fosse antica in questa corte
2r Lettera n. 1480
Tasso, Torquato a Oddi, Niccolò degli
[s. l.], [24 dicembre 1593]
Vi ringrazio che mi tegnate vivo ne la vostra memoria
5r Lettera n. 1112
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 1 aprile 1589
Io non credeva c’alcun accidente del mondo mi potesse contristare
6r-v Lettera n. 1117
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Roma, 22 aprile 1589
Io non posso tanto dolermi con Vostra Signoria per la morte di monsignor Cristoforo
7r-v Lettera n. 489
Tasso, Torquato a Bergamo, Deputati di
Ferrara, 12 aprile 1586
Se lo squallore e le lagrime e la solitudine
9r Lettera n. 938
Tasso, Torquato a Pellegrino, Camillo
Roma, 9 dicembre 1587
Già Vostra Signoria mi fece tanto certo de la sua dottrina
11r-v Lettera n. 1556
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[s. l.],
L'ardimento ch'io prendo ora di scrivere a Vostra Signoria
14r Lettera n. 177
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Ferrara, [14 luglio 1581]
Io sono stato molti anni in grande calamità, non sol con molto disagio
14r Lettera n. 865
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Mantova, 24 luglio 1587
Mando a Vostra Eccellenza il Floridante, poema di mio padre
14r-v Lettera n. 1052
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Napoli, 24 ottobre 1588
Tutti gli altri pensieri sogliono cessare per quel de la salute
14v-15r Lettera n. 1195
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 6 dicembre 1589
L’incontro del signor abate
15r Lettera n. 948
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 4 gennaio 1588
Io non posso numerar tra le mie sciagure
15r-v Lettera n. 1144
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 9 luglio 1589
Ne la mia avversità, e ne l’infermità
15v Lettera n. 1148
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 14 luglio 1589
Non so che mi faccia più ardito in supplicare Vostra Eccellenza
15v-16r Lettera n. 1243
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 2 aprile 1590
Io ho perduto il dialogo del Piacere
16r Lettera n. 1170
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 4 ottobre 1589
Supplicai Vostra Eccellenza di due grazie
16r Lettera n. 1478
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 10 dicembre 1593
Mando a Vostra Eccellenza la mia nuova Gerusalemme
18r-v Lettera n. 244
Tasso, Torquato a Mercuriale, Girolamo
Ferrara, 28 giugno 1583
Sono alcuni anni ch'io sono infermo, e l'infermità
20r Lettera n. 1591
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ferrara, 2 gennaio 1582
Credo che dal Signor Giulio Mosti, saranno stati mandati
20v Lettera n. 1699
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ferrara, 1582
La mia infermità è molto accresciuta
20v-21r Lettera n. 1593
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 giugno 1582
Mando a Vostra Signoria il sonetto che mi domandò ne l'ultima
21v Lettera n. 1594
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ferrara, [6 luglio 1582]
Mando a Vostra Signoria tre madrigali, pregandola che voglia
21v-22r Lettera n. 192
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ferrara, 4 dicembre 1581
Mando a Vostra Signoria il sonetto che dal signor Giulio Mosti
22r Lettera n. 198
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ferrara, [1581]
Le lettere di Vostra Signoria né per lunghezza mi sono men care
22v Lettera n. 527
Tasso, Torquato a Campana, Ippolito
Ferrara, giugno 1586
Io sono stato aspettando che Vostra Signoria mi avvisasse
23r-v Lettera n. 1600
Tasso, Torquato a Cappello, Bianca
Ferrara, 9 febbraio 1585
S'appressa il tempo, nel quale Vostra Altezza Serenissima avrà buona occasione
cc. 23v e 33r Lettera n. 626
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Mantova, 16 agosto 1586
Io sono in Mantova tanto di Vostra Signoria
33r-34r Lettera n. 1156
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Roma, 10 agosto 1589
Non si doglia Vostra Signoria de la sua fortuna
34r-v Lettera n. 1113
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
[Roma], [aprile 1589]
Maggior felicità sarebbe stata la mia, e maggior lode di Vostra Signoria
34v-35v Lettera n. 1121
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Roma, 3 maggio 1589
Non so s’io mi ricorderò di rispondere a tutte le parti de la lettera
35v-36v Lettera n. 1651
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Roma, 5 luglio 1589
L'ultima di Vostra Signoria del 5 luglio, m'è stata data
36v-37r Lettera n. 1652
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Roma, 10 luglio 1589
S'io vedessi spesso il fratello di Vostra Signoria, e sapessi
37v-39r Lettera n. 1653
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Roma, 9 agosto 1589
Le cortesi ed officiose lettere di Vostra Signoria m'hanno trovato
39r-v Lettera n. 1165
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Roma, 12 settembre 1589
Vostra Signoria con l’ultime sue lettere
40r-v Lettera n. 1661
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
Roma, 14 ottobre 1590
Ne la disgrazia e ne l'ingiustizia de gli uomini, questa sola differenza
41r Lettera n. 1650
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
Roma, 3 marzo 1589
Ringrazio Vostra Altezza che abbia raccomandato il mio negozio
43r Lettera n. 1660
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
Roma, 14 settembre 1590
Io sperava di passare i monti, per baciare la mano a Vostra Altezza
45r Lettera n. 1537
Tasso, Torquato a Cardinali (Collegio cardinalizio); Santori, Giulio Antonio
[s. l.], [ottobre 1587]
Io sono molti anni stato soggetto
47r-v Lettera n. 1054
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
Napoli, 2 novembre 1588
Poich'è piaciuto a la mia nemica fortuna, ch'io perda inutilmente molti mesi
49r-v Lettera n. 1658
Tasso, Torquato a Veterani, Giulio
Firenze, 14 giugno 1590
Se con la mutazione de' luoghi, io mutassi quella volontà
56r Lettera n. 1662
Tasso, Torquato a Veterani, Giulio
Roma, 3 novembre 1590
Non ardisco di scrivire più al Signor Duca di Urbino, se non in versi
66r Lettera n. 909
Tasso, Torquato a Ghisolfi, Prospero
Mantova, 18 ottobre 1587
S'io avessi fatti tanti servigi a Vostra Paternità
66v Lettera n. 675
Tasso, Torquato a Beffa Negrini, Antonio
Mantova, 6 novembre 1586
Rimando a Vostra Signoria i suoi libri, pregandola
66v Lettera n. 689
Tasso, Torquato a Beffa Negrini, Antonio
Mantova, 22 novembre 1586
Ringrazio Vostra Signoria de le lettere mandatemi
68r Lettera n. 970
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Monte Oliveto (Napoli), 20 aprile 1588
So che Vostra Signoria illustrissima è quasi immutabile ne l'amicizie
70r-v Lettera n. 106
Tasso, Torquato a Tasso, Cornelia
Pesaro, 25 settembre 1578
Questa settimana passata ricevei una lettera di Vostra Signoria
72r-v Lettera n. 95
Tasso, Torquato a Del Monte, Guidobaldo
Ferrara, [1577]
L'antica servitù ch'io ho con Vostra Signoria, cominciata
73r-74v Lettera n. 45
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
[s. l.], 16 settembre 1575
Dirovvi (poiché mi chiedete con tante istanze la mia opinione
79r-80r Lettera n. 62
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ferrara, 9 aprile 1576
Molto umorista signor mio osservantissimo. Oh! Mirabile considerazione
80v-81r Lettera n. 1171
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 4 ottobre 1589
Ho promesso a Vostra Signoria d’esserle importuno
81r Lettera n. 229
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 22 dicembre 1582
Questa mattina, avendo io già data al signor Giulio Mosti
81r Lettera n. 212
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 8 settembre 1582
Io non aveva potuto mutare i duo ultimi versi del sonetto
81v Lettera n. 580
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
[s. l.],
Ne le rime che Vostra Signoria m'ha mandate
81v Lettera n. 81
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
[s. l.], [1576]
L'Ariosto vi mandò una mia canzona come sua
82r-v Lettera n. 33
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ferrara, [7 giugno 1575]
Altro ch'il signor Piero a cui per eccellenza si convenisse il nome di Strozza
82v-84r Lettera n. 76
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
[s. l.], [1576]
Vostra Signoria per l'ultima sua mi dimanda perdono
84r-v Lettera n. 55
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ferrara, [28 febbraio 1576]
Poiché questi revisori tardano tanto, non ne farò altro col Mei
84v-85r Lettera n. 70
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ferrara, [3 maggio 1576]
Oh mi piace che mandiate il Poetino in Germania
85r Lettera n. 90
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Modena, [3 dicembre 1576]
In risposta de la vostra, altro non vuo' dire se non che pur finalmente
85r-v Lettera n. 65
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
[s. l.], [aprile 1576]
Parlando a lo Sperone, desidero che gli diciate ch'io m'induco a rimover
85v Lettera n. 213
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 8 settembre 1582
Credo che il signor Giulio Mosti avrà mandato a Vostra Signoria
85v-86v Lettera n. 582
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
[s. l.],
Non mi parrebbe d'aver perduto tanto per le rime
90r Lettera n. 872
Tasso, Torquato a Guastavini, Giulio
Bergamo, 14 agosto 1587
Io non merito scusa, poiché non sono giudicato degno di grazia
90r-v Lettera n. 1060
Tasso, Torquato a Guastavini, Giulio
Napoli, 9 novembre 1588
In quanti modi sono stato negligente con Vostra Signoria
90v-91r Lettera n. 1063
Tasso, Torquato a Guastavini, Giulio
Napoli, 14 novembre 1588
Io non potrei negar cosa che fosse mia a i preghi del padre don Angelo
96r Lettera n. 366
Tasso, Torquato a Sersale, Antonino
Ferrara, [20 aprile 1585]
Mi piacerebbe la risoluzione che avete fatta d'andar a Bergamo
97r Lettera n. 380
Tasso, Torquato a Sersale, Antonino
[Ferrara], [16 maggio 1585]
Io mi purgo, né voglio né posso disubbidire i medici
98r Lettera n. 384
Tasso, Torquato a Sersale, Antonino
Ferrara, 6 giugno 1585
Scrivo e riscrivo, perché son così impaziente
99r Lettera n. 399
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Ferrara, [8 luglio 1585]
Ringrazio Vostra Altezza c'abbia raccolto
101r Lettera n. 382
Tasso, Torquato a Sersale, Antonino
Ferrara, 25 maggio 1585
S'a me non mancasse più tosto la commodità
102r Lettera n. 1185
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
Roma, [4 novembre 1589]
Da molte parti ho scritto a Vostra Signoria nel medesimo proposito
103r Lettera n. 480
Tasso, Torquato a Cato, Renato
Ferrara, 29 marzo 1586
Non so se le mie lettere potranno
105r-106r Lettera n. 471
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
[s. l.], [1586]
Io composi il dialogo de la Nobiltà
106r Lettera n. 420
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
[s. l.], [1585]
La dignità de la città vien dal principe
109r Lettera n. 16
Tasso, Torquato a Este, Leonora d'
Casteldurante, [3 settembre 1573]
Non ho scritto a l'Eccellenza Vostra tanti mesi sono
109r Lettera n. 166
Tasso, Torquato a Guarini (il Giovane), Alessandro
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 16 giugno 1581
Io pregherei Vostra Signoria che mi prestasse Boezio
109r Lettera n. 561
Tasso, Torquato a Gianluca, Ippolito
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara),
Vostra Signoria mi faccia favore di sottrarre
113r Lettera n. 378
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 15 maggio 1585
Vi prego che v'informiate da l'Agolante o da gli altri
113v Lettera n. 1700
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
[s. l.], 19 aprile 1585
Mi scordai questa lettera fuor del piego
113v Lettera n. 1701
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[s. l.], 23 aprile 1585
Prego Vostra Signoria che voglia venire
114r Lettera n. 44
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ferrara, 7 settembre 1575
Quel che mi scriveste del Romanzevole, me lo scriveste come vi fu detto
114v Lettera n. 308
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 ottobre 1584
Vi prego che torniate a vedermi, e se vedete il signor Orazio
114v Lettera n. 885
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Mantova, 1 settembre 1587
Del mio venire a Ferrara non sono tanto risoluto quanto vorrei
115r Lettera n. 833
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Mantova, 15 giugno 1587
Vi prego che mi diate avviso, s'avete ricevuto l'ultima
118r-v Lettera n. 1513
Tasso, Torquato a Carafa, Roberta, principessa di Avellino
Roma, 13 novembre 1594
Io non avrei mai pensato, che tra 'l signor principe d'Avellino
118v-119r Lettera n. 1088
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [31 gennaio 1589]
Se ’l fine de le mie sciagure fosse tanto vicino
119r Lettera n. 1221
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Roma, 30 gennaio 1590
Io non voglio che Vostra Signoria resti più obligato
120r Lettera n. 1439
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
Roma, 22 gennaio 1593
Desidero di riveder Napoli e Vostra Eccellenza, ma con sua grazia
121v Lettera n. 1500
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Napoli, 6 luglio 1594
Fra le mie sciagure posso numerare
122r Lettera n. 1289
Tasso, Torquato a Di Capua, Ferrante
Roma, [25 novembre 1590]
S'è cosa d'animo grato il volersi grandemente obligare
123r-v Lettera n. 1520
Tasso, Torquato a Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana prima cardinale
Roma, 20 dicembre 1594
Qui in Roma mi vogliono coronar di lauro
124r Lettera n. 1529
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 3 marzo 1595
Desidero che Vostra Signoria m'avvisi per quale strada
125r Lettera n. 1512
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 10 novembre 1594
Son ritornato in Roma vivo
127r-v Lettera n. 1130
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 30 maggio 1589
Vostra Signoria m’obliga troppo con le sue cortesi lettere
127v Lettera n. 1287
Tasso, Torquato a Caracciolo, Vincenzo
Roma, 11 novembre 1590
La tarda consolazione delle lettere di Vostra Signoria non può essere ripresa
128r-129r Lettera n. 1288
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [24 novembre 1590]
La lettera di Vostra Signoria in risposta della mia non giunse
129r-v Lettera n. 1279
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 20 settembre 1590
Io sono ritornato in Roma; e se del mio ritorno in Napoli
129v-130v Lettera n. 1290
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 6 dicembre 1590
Se il mio ricadere fosse simile a quel d'Anteo, io dovrei essere il più gagliardo
130v Lettera n. 1293
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 12 dicembre 1590
Di niuna cosa più mi doglio, che di conoscere che non solamente
131r Lettera n. 1291
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 6 dicembre 1590
Avea scritto lungamente a Vostra Signoria, quando ho trovata una sua lettera
131r Lettera n. 1295
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 28 dicembre 1590
Di nuovo mi doglio che 'l negozio si raffreddi; ma dovrebbero
131r Lettera n. 1283
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 1590
Ringrazio Vostra Signoria de la risposta ed aspetto quella del signor Orazio
131v Lettera n. 1301
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [10 gennaio 1591]
Benchè l'aspettare sia noioso e molesto oltre tutte l'altre cose
131v-132r Lettera n. 1305
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [19 gennaio 1591]
Questa settimana ancora ho aspettato invano che 'l procaccio mi portasse
132r-v Lettera n. 1400
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [12 giugno 1592]
Vostra Signoria mi persuade a cosa tutta contraria
132v-133r Lettera n. 1396
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 24 maggio 1592
Cara m'è la memoria che Vostra Signoria tiene di me
133r-v Lettera n. 1438
Tasso, Torquato a Di Capua, Annibale
Roma, [22 gennaio 1593]
Del mio desiderio di tornare a Napoli niuno altro è maggiore
133v Lettera n. 1440
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [23 gennaio 1593]
Vostra Signoria non m'ha voluto far grazia di lasciarsi vedere
133v Lettera n. 1445
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [3 marzo 1593]
Desidero risposta da l'arcivescovo di Napoli
133v-134r Lettera n. 1449
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [10 marzo 1593]
Era meglio ch'io fossi venuto con Vostra Signoria
134r Lettera n. 1450
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 12 marzo 1593
Mi perdoni Vostra Signoria s'io aveva aggiunta una lettera
134r-v Lettera n. 1298
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 4 gennaio 1591
Niuna risposta ho avuta da Napoli, se non quella di Vostra Signoria
134v Lettera n. 1461
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [15 maggio 1593]
Prego Vostra Signoria che voglia procurarmi risposta
134v-135r Lettera n. 1481
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 25 gennaio 1594
Io sollicito Vostra Signoria quanto posso a mandarmi
135r-v Lettera n. 1487
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 6 maggio 1594
Dopo sì lungo tempo che non ci siamo riveduti
136r Lettera n. 1517
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [1 dicembre 1594]
Il libraio del Popolo romano ha avuti i venti libri
136r-v Lettera n. 1518
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 9 dicembre 1594
Prego Vostra Signoria che non voglia aver maggior considerazione
136v-137r Lettera n. 1521
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [23 dicembre 1594]
Di nuovo ricordo a Vostra Signoria, ch'io desidero
137r Lettera n. 1524
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 20 gennaio 1595
Ringrazio Vostra Signoria del dono che l'è piaciuto farmi
137r-v Lettera n. 1528
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [26 febbraio 1595]
Scusimi Vostra Signoria s'io non sono pronto pagatore del mio debito
137v Lettera n. 1532
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 14 marzo 1595
Di nuovo prego Vostra Signoria che m'avvisi a chi fosse mandata
137v-138r Lettera n. 1533
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 16 marzo 1595
Mando a Vostra Signoria la procura rinovata
138r Lettera n. 1516
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
[Roma], [1594]
Mi maraviglio che Vostra Signoria non abbia mandato
138r-v Lettera n. 1515
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [17 novembre 1594]
Dopo il mio arrivo in Roma, ne diedi subito avviso
138v Lettera n. 1456
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [30 aprile 1593]
Da che mandai a Vostra Signoria le Lagrime de la Vergine
138v-139r Lettera n. 1224
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [9 febbraio 1590]
Questa settimana io non ho avuto lettera di Vostra Signoria nè veduto la medesima
139r Lettera n. 1509
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
[Napoli], [1594]
Mando a Vostra Signoria l'altra dedicazione
139r Lettera n. 1378
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
[Napoli], [febbraio 1592]
Prego Vostra Signoria che mi trovi per un quarto d'ora
139v-140r Lettera n. 1502
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[Napoli], [1594]
Io non feci mai più tarda deliberazione
140r-v Lettera n. 1511
Tasso, Torquato a Aldobrandini, Pietro
[Napoli], [1594]
Io non dubito di dedicare a Vostra Signoria
140V-141r Lettera n. 1510
Tasso, Torquato a Aldobrandini, Cinzio
[Napoli], [1594]
La mia servitù può essere molto meglio confermata
141v-142r Lettera n. 1281
Tasso, Torquato a Caracciolo, Vincenzo
Roma, 28 settembre 1590
Scrissi di Fiorenza a Vostra Signoria; e se la mia lettera co'l sonetto
143r Lettera n. 969
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Napoli, 14 aprile 1588
In quanti modi Vostra Signoria mi fa vergognare
143r-v Lettera n. 987
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Monte Oliveto (Napoli), [2 giugno 1588]
A tanta cortesia, a tanta umiltà, quanta è quella che Vostra Signoria usa meco
143v-144r Lettera n. 993
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Monte Oliveto (Napoli), 12 luglio 1588
I doni di Vostra Signoria illustrissima sono sempre a tempo
Lettera n. 1007
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Monte Oliveto (Napoli), 18 agosto 1588
Mi doglio che Vostra Signoria non possa far così conserva de le mie lettere
144v-145r Lettera n. 1402
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 18 giugno 1592
Sempre Vostra Signoria aggiunge cortesia a cortesia
145r-v Lettera n. 1403
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 24 giugno 1592
Questa settimana sono stato ingannato de la mia aspettazione
145v-146r Lettera n. 1409
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 24 luglio 1592
Io non so come possa costringer Vostra Signoria
146r-v Lettera n. 1411
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 30 luglio 1592
Vostra Signoria merita molto con tutti che la conoscono
147r Lettera n. 1414
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 13 agosto 1592
Non aveva bisogno di chiedere a Vostra Signoria tanti danari
147r-v Lettera n. 1419
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 4 settembre 1592
Vostra Signoria tanto più accresce gli oblighi miei
147v-148v Lettera n. 1422
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 12 novembre 1592
Il signor don Scipion Belprato si partì senza avvisarmi
148v Lettera n. 1401
Tasso, Torquato a Spinelli, Filippo
Roma, 12 giugno 1592
Io aspettava che Vostra Signoria illustrissima mi consolasse
148v-149r Lettera n. 1432
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Vaticano, 1 gennaio 1593
Nihil fortius senectute; nihil honorabilius amicitia
149r Lettera n. 1448
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 9 marzo 1593
Mando a Vostra Signoria il dialogo de l'Amicizia
149v Lettera n. 1451
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Roma, 10 aprile 1593
Il signor don Scipione ha meglio osservata la sua parola
149v-150r Lettera n. 1495
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Napoli, 3 giugno 1594
Sono in Napoli co 'l medesimo dubbio de la salute
151r Lettera n. 1392
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Castiglione, 29 aprile 1592
Questa comincia a prender forma di guerra
150r Lettera n. 1505
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
San Severino di Napoli, 20 agosto 1594
Vostra Signoria sempre acresce gli obblighi miei
151r-v Lettera n. 1391
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Castiglione (Gaeta), 28 aprile 1592
Siamo trattenuti in Mola per timor di Marco di Sciarra
151v Lettera n. 1252
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
Firenze, 19 giugno 1590
La mia fortuna mi condusse a Fiorenza
152r-v Lettera n. 1560
Tasso, Torquato a Loffredo, Arrigo
[s. l.],
Mi rende Vostra Signoria illustrissima grazie di ciò
159r-163r Lettera n. 133
Tasso, Torquato a Boncompagni, Giacomo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 17 maggio 1580
Sarà dunque vero che i duo Soli sensibili, che del gran Sole intellegibile
c. 180r Lettera n. 1702
Tasso, Torquato a [Non identificato] (?)
[s. l.], []
Scrivo con l'aggiunta lettera conforme al desiderio
181r-182v Lettera n. 1568
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ferrara, [giugno 1575]
Quando scrissi a Vostra Signoria l'altro giorno non avea letto
185r Lettera n. 19
Tasso, Torquato a Almerici, Vincenzo
Vicenza, [4 marzo 1575]
Mi sono risoluto di fermarmi a Padova
186r-v Lettera n. 10
Tasso, Torquato a Tasca, Florio
Ostiglia, 20 agosto 1569
Io non negherò mai che mio padre non abbia a la casa vostra
254r-255r Lettera n. 1663
Tasso, Torquato a Caracciolo, Vincenzo
Roma, [28 dicembre 1590]
La necessità e la fortuna che mi costringono a tutte le cose facili
260r-v Lettera n. 18
Tasso, Torquato a Porcia, Bartolomeo
Ferrara, 13 novembre 1574
Ho visto quanto Vostra Signoria reverendissima scrive di me