Lettera n. 1480
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Oddi, Niccolò degli
- Data
- [24 dicembre 1593]
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Vi ringrazio che mi tegnate vivo ne la vostra memoria
- Regesto
Tasso scrive a Nicolò degli Oddi ringraziando dell'affetto costante. Afferma di aver corrisposto alla munificenza del marchese di Geraci, Giovanni di Ventimiglia, con la composizione di diverse liriche, e allude al progetto di scrittura di un poema «De Tancredi normanno», in cui elogiare la dinastia del marchese. Lamenta l'avarizia di Maurizio Cataneo e di Antonio Costantini, per poi annunciare l'avvenuta stampa del suo «libro», la Gerusalemme conquistata, promettendo l'invio di una copia al marchese in Sicilia.
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 2, 2r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.Note: Il destinatario è segnato in calce alla lettera; a c. 2v si legge, scritta seguendo il margine interno verticale, l'annotazione «Due lettere del Tasso».
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 40, cc. 56-57
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.Note: Alla c.56, «antica gloria», con «antica» cass.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 2, 2r
- Edizioni
-
- Tasso 1616, lettera n. 339, pp. 400-401
- Tasso 1821-1832, lettera n. 43, V, pp. 55-56
- Tasso 1821-1832, lettera n. 582, II, pp. 218-219
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1480, V, pp. 164-165
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 141-142; 176
- Opere citate
Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 06 marzo 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1480