Lettera n. 1701
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- [Non identificato]
- Data
- 23 aprile 1585
- Lingua
- volgare
- Incipit
- Prego Vostra Signoria che voglia venire
- Regesto
Tasso chiede al destinatario di fargli visita in serata, poiché ha bisogno di parlargli. Nel caso in cui non potesse, lo invita ad andare quando vorrà, essendo le sue visite sempre molto gradite.
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 88, 113v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.Note: Le lettere trascritte da c. 113r a c. 116r per mano dello stesso copista sono introdotte a c. 113r dall'intestazione «Copie di varie lettere che si sono trovate qui in ferrara del Signor Torquato Tasso» e presentano tutte, in apertura, la trascrizione della soprascritta esterna (formula del copista: «Nella soprascritta») e interna (formule del copista: «Di dentro in riga»; «Di dentro in cima»), salvo alcune eccezioni. Per questa lettera, il copista segnala anche la posizione dei saluti iniziali: «Di dentro in cima da una parte come qui» (e replica nella trascrizione la posizione dei saluti nella carta). Il destinatario nel codice è un non meglio identificato «Pier Paulo». In calce alla lettera è presente l'annotazione: «Nella parte dove è la soprascritta di questa lettera vi è un principio di un'altra lettera che dice così. "Molto Reverendo Padre mio Osservandissimo | Aspetto che Vostra Paternità mi avisi di Mantova quel c'havra"».
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 88, 113v
- Edizioni
-
- Locatelli 1938, lettera n. 4, p. 193
- Bibliografia
-
- Resta 1958 = Gianvito Resta, Lettere inedite di Torquato Tasso, in «La rassegna della Letteratura Italiana», an. 62, n. 1, Firenze, Sansoni, 1958, p. 49n
Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1701