Lettera n. 1052
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Gonzaga, Ferrante di Cesare
- Data
- 24 ottobre 1588
- Luogo di partenza
- Napoli
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Tutti gli altri pensieri sogliono cessare per quel de la salute
- Regesto
Tasso ha come unico pensiero la propria salute: alla lunga malattia si aggiunge un’età ormai avanzata. Non può approdare al porto della filosofia, ma ne vede un altro in cui hanno fine le miserie dell’uomo. Il suo pensiero più leggero è la stampa delle Rime, figlie della propria parte più nobile; Tasso se ne prende cura come un padre con i figli prima di morire. Chiede che il destinatario gli inivii la canzone in lode della famiglia Gonzaga, poiché non la possiede più. Ultime speranze per la sua salute sono i bagni di Pozzuoli o di Ischia e la grazia del Gonzaga.
- Testimoni
-
-
Parma, Archivio di Stato di Parma, Epistolario scelto, busta 16, fasc. 4, Tasso Torquato, lettera n. 8
Originale, manoscritto autografo.Fogli sciolti, 3 cc..Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, correzioni, segno di sigillo.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 10, 14r-v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.Note: Lettera n. 3 del gruppo intitolato, a c. 14r, «Copia di lettere del Signor Torquato Tasso all'Eccellentissimo Signor Don Ferrante Gonzaga Duca di Guastalla Principe di Molfetta».
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 224/I, lettera n. 5, cc. 4-5
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.Note: Alla c.4, «bagni di Pozzuolo o di Sicilia» è sottolineato con tratto scuro.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 852 = alfa.S.1.34, lettera n. 5, 65-67
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Parma, Archivio di Stato di Parma, Epistolario scelto, busta 16, fasc. 4, Tasso Torquato, lettera n. 8
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 5, Appendice al vol. XVII, pp. 6-7
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1052, IV, pp. 133-134
- Ronchini 1853, lettera n. 7, I, pp. 625-27
- Bibliografia
-
- Caretti 1950 = Lanfranco Caretti, Studi sulle rime del Tasso, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1950, p. 50, n. 126
- Nomi citati
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1052