Lettera n. 1495
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Manso, Giovanni Battista
- Data
- 3 giugno 1594
- Luogo di partenza
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Sono in Napoli co 'l medesimo dubbio de la salute
- Regesto
Informando il destinatario di essere a Napoli, Tasso lamenta le proprie condizioni di salute, che gli impediscono qualsiasi spostamento che non sia per le cure termali, anche perché non spera nella possibilità di trovare altri alloggi né condizioni più favorevoli. Ringranzia il Manso della sua generosità, cui non ritiene di corrispondere adeguatamente, confessando che potrebbe essergli utile il dono di alcuni pannolini da parte di sua madre Vittoria Pugliese. Per ciò che riguarda la lite per la dote materna, afferma di non riuscire a rassegnarsi, perché questo lo porterebbe a tornare a riflettere sulla scelta di trasferirsi a Napoli, oppure a perdere ogni speranza nella vita.
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 167, 149v-150r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 278, cc. 313-314
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: Alla c. 291 si legge un titolo introduttivo valido per un gruppo di lettere in cui la seguente è inclusa: «Lettere di Torquato Tasso scritte al Signor Giovan Battista Manso e ad altri Signori Napolitani».
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 167, 149v-150r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 282, V, p. 249
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1495, V, pp. 175-176
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 176
- Nomi citati
Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 26 dicembre 2023
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1495