Lettera n. 1224
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Polverino, Francesco
- Data
- [9 febbraio 1590]
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Questa settimana io non ho avuto lettera di Vostra Signoria nè veduto la medesima
- Explicit
- degno d’alcuna risposta: a’ quali bacio la mano. Da Roma, il nono di febraio del 1590.
- Regesto
Tasso lamenta che questa settimana Francesco Polverino non ha risposto alle sue lettere, né tantomeno è passato a visitarlo di persona. Supplica l'amico di non lasciarlo ancora in sospeso e di comunicargli al più presto la decisione dei nobili napoletani che si erano offerti di aiutarlo. Tasso vorrebbe notizie in particolare da parte di Orazio Feltro «e degli altri» che lo avevano già risposto in passato.
- Testimoni
-
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, S. P. 35
Originale, manoscritto autografo.Fogli sciolti, 2 cc..Note: Indirizzo: Franscesco Spolverino.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10975, lettera n. 43, 30v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 143, 138v-139r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: A c. 142r, in conclusione del gruppo di lettere scritte da c. 127r a c. 142r, è presente la seguente attestazione di autografia degli antigrafi: «Queste copie di lettere in numero quarantasei, si sono riscontrate con ciascuna de' loro originali, con diligenza e fedeltà: i quali originali sono di mano propria del Tasso e si conservano in Napoli appresso i Signori Nipoti, et heredi del Signor Abate Polverino, e in testimonianza del vero Noi qui sottoscritti ne facciamo fede. In Napoli 23 gennaio 1632. Io Gio. Camillo Gloriosi | Io Horatio da Feltro faccio fede di quanto di sopra».
-
Roma, Biblioteca nazionale centrale, V. E. 207, lettera n. 38, 30r-v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 246, c. 271
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.
-
Milano, Archivio storico civico e Biblioteca trivulziana, Triv. 116, lettera n. 37, 59r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, S. P. 35
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 252, tomo V, p. 222
- Tasso 1822, lettera n. 17, p. 111
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1224, IV, p. 290
- Solerti 1895, lettera n. 104, p. 64
- Bibliografia
-
- Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 91 e p. 103
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 171, p. 176, pp. 179-182, p. 181 e n., p. 202n, p. 203 e n.,
- Ferro 2018 = Roberta Ferro, Torquato Tasso in Ambrosiana: i materiali del fondo cinque-secentesco, in Carte e immagini di Torquato Tasso, a cura di Marco Ballarini e Francesco Spera, con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2018, pp. 71-92, pp. 89-91
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 382
- Nomi citati
Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1224