Lettera n. 212
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Manuzio, Aldo il Giovane
- Data
- 8 settembre 1582
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io non aveva potuto mutare i duo ultimi versi del sonetto
- Regesto
Tasso scrive ad Aldo Manuzio il giovane di non aver potuto modificare i due versi finali del «sonetto di Sant’Anna» (Rime, 1649, Diva, a cui sacro è quest’ostello e questa) che gli ha dato il giorno prima. Avendo provveduto a modificarli nella notte appena passata, Tasso li trascrive in chiusura di lettera e chiede a Manuzio di correggere la copia del testo di cui dispone.
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 55, 81r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 147, cc. 152-153
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 55, 81r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 155, V, p. 141
- Tasso 1852-1855, lettera n. 212, II, pp. 205-206
- Bibliografia
-
- Serassi 1790 = Pietrantonio Serassi, Vita di Torquato Tasso, Bergamo, Locatelli, 1790, II, nota 5, pp. 67-68
- Opere citate
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 05 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/212