Lettera n. 1378
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Polverino, Francesco
- Data
- [febbraio 1592]
- Luogo di partenza
- [Napoli]
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Prego Vostra Signoria che mi trovi per un quarto d'ora
- Regesto
Tasso chiede a Francesco Polverino, destinatario della lettera, di procurargli l’Historia rerum in partibus transmarinis gestarum di Guglielmo di Tiro, un resoconto in latino della prima crociata, e di recapitargliela a casa del principe di Conca, Matteo Di Capua. Per ottenere tale opera Tasso esorta Polverino a rivolgersi anche ad altri amici, tra cui Orazio Feltro.
- Testimoni
-
-
New York, The Morgan Library, MA 462, lettera n. 37, 133r-v
Originale, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura.
-
Milano, Archivio storico civico e Biblioteca trivulziana, Triv. 116, lettera n. 39, 59v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10975, lettera n. 35, 28v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 145, 139r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.Note: A c. 142r, in conclusione del gruppo di lettere scritte da c. 127r a c. 142r, è presente la seguente attestazione di autografia degli antigrafi: «Queste copie di lettere in numero quarantasei, si sono riscontrate con ciascuna de' loro originali, con diligenza e fedeltà: i quali originali sono di mano propria del Tasso e si conservano in Napoli appresso i Signori Nipoti, et heredi del Signor Abate Polverino, e in testimonianza del vero Noi qui sottoscritti ne facciamo fede. In Napoli 23 gennaio 1632. Io Gio. Camillo Gloriosi | Io Horatio da Feltro faccio fede di quanto di sopra».
-
Roma, Biblioteca nazionale centrale, V. E. 207, lettera n. 40, 31r-v
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 248, cc. 271-272
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.
-
New York, The Morgan Library, MA 462, lettera n. 37, 133r-v
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 223, V, n. 254
- Tasso 1822, lettera n. 37, p. 145
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1378, V, pp. 88-89
- Bibliografia
-
- Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 94, p. 104
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 171, p. 176, pp. 179-182, p. 203 e n
- Nomi citati
Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 12 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1378