Lettera n. 833

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Scalabrino, Luca
Data
15 giugno 1587
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Vi prego che mi diate avviso, s'avete ricevuto l'ultima
Regesto

Tasso chiede a Luca Scalabrino l’avviso di ricevuta dell’ultima missiva inviatagli: in essa il poeta richiedeva l’invio di «quelle lettere, che dite essere stampate». Tasso dice che, se lo Scalabrino intende quelle edite con i Discorsi dell'arte poetica, «l'ho vedute»: per cui, qualora lo Scalabrino disponesse proprio di queste, non sarebbe al Tasso necessario alcun esemplare. Invitando lo Scalabrino a non usare «alcuno artificio Cortigiano», il poeta richiede infine di essere raccomandato al patriarca di Gerusalemme Scipione Gonzaga e che il corrispondente lo avvisi della sua partenza per Roma.

Testimoni
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 38, c. 55
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 92, 115r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
    Indirizzo presente.
    Note: Le lettere trascritte da c. 113r a c. 116r per mano dello stesso copista sono introdotte a c. 113r dall'intestazione «Copie di varie lettere che si sono trovate qui in ferrara del Signor Torquato Tasso» e presentano tutte, in apertura, la trascrizione della soprascritta esterna (formula del copista: «Nella soprascritta») e interna (formule del copista: «Di dentro in riga»; «Di dentro in cima»), salvo alcune eccezioni. Accanto alla sottoscrizione della lettera, dove il copista trascrive il luogo di invio imitando l'abbreviazione che trova nell'antigrafo, nel margine interno sinistro annota: «Così giusto sta la data ma qui [...] Lettera che bisogna sia stata scritta dal medesimo loco». Segue l'annotazione di una seconda mano che risponde: «vuol leggersi Mantova».
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 176
Opere citate

Lettere poetiche; Discorsi dell’arte poetica

Nomi citati

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/833