Lettera n. 213
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Manuzio, Aldo il Giovane
- Data
- 8 settembre 1582
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Credo che il signor Giulio Mosti avrà mandato a Vostra Signoria
- Regesto
Tasso informa Aldo Manuzio il giovane del fatto che Giulio Mosti dovrebbe avergli mandato il conciero con gli ultimi due versi del «sonetto di Sant’Anna» corretti (Rime, 1649, Diva, a cui sacro è quest’ostello e questa; cfr Lettere, ed. Guasti, 212): poiché non era soddisfatto neanche del penultimo verso, ha apportato un’ulteriore modifica, che segnala di seguito. Il poeta chiede dunque al Manuzio di correggere la copia del testo di cui dispone, aggiornandola con la nuova lezione.
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 64, 85v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 149, c. 153
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 64, 85v
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 152, V, p. 142
- Tasso 1852-1855, lettera n. 213, II, p. 206
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 176
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 05 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/213