Lettera n. 993

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Manso, Giovanni Battista
Data
12 luglio 1588
Luogo di partenza
Monte Oliveto (Napoli)
Luogo di arrivo
Bisaccio
Lingua
italiano
Incipit
I doni di Vostra Signoria illustrissima sono sempre a tempo
Regesto

Tasso ringrazia il destinatario per i suoi doni, consapevole di contrarre un debito tanto con la sua gentilezza quanto con quella della madre Vittoria Pugliese e della consorte Costanza Belprato. Risponde alla prima parte della lettera di Manso affermando che «non sarebbe necessaria altra risposta, che quella de l'opera istessa», e lo ringrazia per l'aiuto offerto dal destinatario in suo favore. In conclusione, motiva la brevità della lettera affermando di essere impegnato nella scrittura di «alcune mie opere» che spera di pubblicare.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 28, 52v-53r
    Minuta, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 2 cc..
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 179, cc. 150v-151r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 154, 143v-144r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
    Indirizzo presente.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 265, cc. 294-295
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: Alla c. 291 si legge un titolo introduttivo valido per un gruppo di lettere in cui la seguente è inclusa: «Lettere di Torquato Tasso scritte al Signor Giovan Battista Manso e ad altri Signori Napolitani». Alla c. 295, all’altezza di «consolato della stima», si nota una manicula sul margine destro; il passaggio poco precedente, da «tanti anni m’ha tenuta occulta» a «resti honoratissima», è evidenziato tramite un tratteggio lungo il margine destro.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 28, 30v-31r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II num. 304
  • Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, pp. 109-110
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383
Nomi citati

Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 12 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/993