Lettera n. 1185

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Di Capua, Matteo
Data
[4 novembre 1589]
Luogo di partenza
Roma
Luogo di arrivo
Napoli
Lingua
italiano
Incipit
Da molte parti ho scritto a Vostra Signoria nel medesimo proposito
Regesto

Tasso vorrebbe recarsi a Napoli e chiede quindi un aiuto economico al conte di Paleno Matteo Di Capua, destinatario della lettera, ricordandogli le numerose volte in cui in passato il conte ha disatteso le promesse fatte. Gli comunica altresì che in questo frangente egli si trova presso l’Ospedale dei Bergamaschi, un «luogo infelice», dove era andato a visitarlo suo nipote Alessandro Sersale, trovandolo molto malato. Attendendo la visita di Matteo e «d'alcuno altro», chiede a Di Capua se il monaco Alessandro Achirota gli avesse recapitato la lettera del re di Spagna, Filippo II, da presentare al viceré di Napoli, Juan de Zuñiga. Tasso si augura di trarre giovamento dalle nozze del Di Capua con la figlia del vicerè, Giovanna di Zuñiga Pacheco. Conclude raccomandandosi a Matteo in quanto suo amico e servitore.

Testimoni
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10975, lettera n. 49, 45r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: La lettera è indirizzata a Scipione Gonzaga.
  • Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 77, 102r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Indirizzo presente.
    Note: A c. 102v si legge: «Al Conte di Paleno a Napoli | Lettera scritta a Scipion Gonzaga Patriarca di Gerusalemme».
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 158, cc. 162-163
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Note: Alla c. 162, in fondo, si legge una nota che prosegue alla c.163, in alto: «(1) Scriveva forse dallo Spedale de' Bergamaschi, ove nel 1589. si trattennne qualche tempo infermo. V. pag. 187. darli fin c.o scudi ma a poco a poco».
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 171, p. 176
Nomi citati

Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1185