Lettera n. 1403
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Manso, Giovanni Battista
- Data
- 24 giugno 1592
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Questa settimana sono stato ingannato de la mia aspettazione
- Regesto
Tasso scrive a Giovanni Battista Manso di essere rimasto deluso per il fatto di non aver ricevuto da Napoli le molte risposte che si aspettava. Crede tuttavia che Manso, «’l più cortese di tutti i miei signori», non lo lascerà in questo desiderio d’attesa per molto. Chiede al corrispondente di raccomandarlo a tutti i cari amici, in particolare Orazio Feltro, che spera lo supporti nel «negozio» (cioè nella causa relativa alla dote materna). Invia al Manso un sonetto (presumibilmente Rime, 1549, Signor, fra' sette colli e l'oro e l'ostro) e spera di rimanere nelle grazie sue, della madre (Vittoria Loffredo) e della consorte (Costanza Belprato).
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 157, 145r-v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.Note: In calce alla lettera segue la trascizione di Rime 1549.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 183, 157v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.Note: In calce alla lettera segue la trascizione di Rime 1549.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 268, cc. 298-299
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.Note: Alla c.291 si legge un titolo introduttivo valido per un gruppo di lettere in cui la seguente è inclusa: «Lettere di Torquato Tasso scritte al Signor Giovan Battista Manso e ad altri Signori Napolitani». Dopo la lettera, alle cc. 298-299, si legge il sonetto Signor fra sette colli e l'oro, e l'ostro (Rime 1549).
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 157, 145r-v
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 272, V, pp. 238-239
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1403, V, pp. 107-108
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 176
- Opere citate
- Nomi citati
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1403