379b (Alpha V 7 7) Modena, Biblioteca Estense Universitaria
78 lettere
2r-4r |
Lettera n. 944
Tasso, Torquato a Spinelli, Filippo
[Roma], [dicembre 1587 o gennaio 1588]
Io sono in casa di Vostra Signoria senza lei, ma più suo che se ella medesima vi fosse
|
4v-5v |
Lettera n. 945
Tasso, Torquato a Tasso, Cornelia
[Roma], [dicembre 1587 o gennaio 1588]
S'io co 'l venire a vedervi fossi stato sicuro di venire a la vita
|
5v-6v |
Lettera n. 957
Tasso, Torquato a Carafa, Luigi
[Roma], [gennaio 1588]
Io credo che vostra eccellenza abbia tanta cognizione della mia avversità
|
7r-8r |
Lettera n. 959
Tasso, Torquato a Spinelli, Filippo
[Roma], [prima di marzo 1588]
Vostra Signoria ha voluto prevenir le mie preghiere
|
8r-9r |
Lettera n. 962
Tasso, Torquato a Pio, Marco
[Roma], [marzo 1588]
La cortesia e la liberalità di Vostra Signoria
|
9v-12v |
Lettera n. 1041
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Monte Oliveto (Napoli), [aprile 1588]
Io sono stato dubbio s'io devessi rispondere a la lettera di Vostra Signoria
|
13r |
Lettera n. 994
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
[Napoli], [1588]
Io non so quello che più mi giovi, o quel che più mi noccia
|
13v-16v |
Lettera n. 988
Tasso, Torquato a Sisto V, papa
[Napoli], [1588]
Io mi sono partito da Roma, non avendo ancora adempito un mio umilissimo desiderio
|
17r-22v |
Lettera n. 770
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Mantova, [1588]
Mi spiacerebbe che la mala o la poca informazione
|
23r-25v |
Lettera n. 1005
Tasso, Torquato a Fabiano, frate di Sorrento
[Napoli], [maggio 1588]
Era molto ragionevole, che se la morte di mia sorella
|
26r-30r |
Lettera n. 991
Tasso, Torquato a Bonelli, Michele
[Napoli], [maggio 1588]
Io ho lasciata l'abitazion di Roma per questa di Napoli
|
30v-32r |
Lettera n. 992
Tasso, Torquato a Catena, Girolamo
Monte Oliveto (Napoli), [maggio 1588]
Io scrivo al signor cardinale Alessandrino lungamente
|
32r-34v |
Lettera n. 990
Tasso, Torquato a Carafa, Antonio
[Napoli], [maggio 1588]
Se la patria si potesse così eleggere come i padroni
|
34r-36r |
Lettera n. 971
Tasso, Torquato a Spinelli, Filippo
[Napoli], [maggio 1588]
Io non diedi subito l'aviso a Vostra Signoria del mio venire a Napoli
|
36v-37v |
Lettera n. 987
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Monte Oliveto (Napoli), [2 giugno 1588]
A tanta cortesia, a tanta umiltà, quanta è quella che Vostra Signoria usa meco
|
37v-39r |
Lettera n. 975
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
[Napoli], [maggio 1588]
S'io ho fatto mai alcuno errore per difetto di fede
|
39v |
Lettera n. 976
Tasso, Torquato a Vittoria Farnese, duchessa di Urbino
[Napoli], [giugno 1588]
Ho stimata la cortese lettera di Vostra Altezza simile alle grazie d'Iddio
|
40r |
Lettera n. 588
Tasso, Torquato a Ranuccio, Alessandro (?)
[s. l.], giugno 1588
Signor mio, s'in queste lettere fosse rinchiusa
|
40v-41v |
Lettera n. 977
Tasso, Torquato a Maschio, Bernardo
[Napoli], [giugno 1588]
Dopo un lungo corso d'anni, non so come in un negozio di tanta importanza
|
42r-43r |
Lettera n. 1162
Tasso, Torquato a Carafa, Ferdinando II
[Roma], [giugno 1588]
Io doveva cercare molt'anni sono tutte le occasioni di farmi conoscere
|
43r-44r |
Lettera n. 1031
Tasso, Torquato a Pisano, Giovanni Antonio
[Napoli], [giugno 1588]
Se l'ornamento potesse star insieme con l'affetto
|
44v-46v |
Lettera n. 1022
Tasso, Torquato a Lauro, Vincenzo
[Napoli], [giugno 1588]
Ringrazio Vostra Signoria illustrissima de l'offerta che da lei mi è fatta
|
46v-47v |
Lettera n. 1695
Tasso, Torquato a Lamberti, Michele
[s. l.], [luglio 1588]
Io non estimo che le promesse possano
|
47v-48r |
Lettera n. 1008
Tasso, Torquato a Catena, Girolamo
[Napoli], [luglio 1588]
Io mi ricordo di quella sentenza di Pindaro
|
48v-50r |
Lettera n. 1155
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
Roma, [giugno 1589]
Io non estimerò mai che la grazia di Vostra Altezza sia, come i greci dicono
|
50v-51v |
Lettera n. 980
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[Napoli], [luglio 1588]
Dopo tanti anni di contraria fortuna, come è piaciuto a Dio
|
51v-52r |
Lettera n. 982
Tasso, Torquato a Bongiovanni, Muzio (?)
[Napoli], [luglio 1588]
Io non ho scritto a Vostra Signoria doppo ch'io sono in Napoli
|
52v-53r |
Lettera n. 993
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
Monte Oliveto (Napoli), 12 luglio 1588
I doni di Vostra Signoria illustrissima sono sempre a tempo
|
53r-54v |
Lettera n. 1017
Tasso, Torquato a Catena, Girolamo
[Napoli], [luglio 1588]
Quel che Vostra Signoria scrive d'Omero e d'Esiodo
|
54v-56r |
Lettera n. 972
Tasso, Torquato a Pio, Marco
[Napoli], [luglio 1588]
Io posso consolare il signor Marco? Io, privo di tutte le consolazioni
|
56v |
Lettera n. 963
Tasso, Torquato a Carafa, Luigi
[Roma], [luglio 1588 o agosto 1588]
I miei desideri sono come quelli de gli altri infermi
|
57r |
Lettera n. 1004
Tasso, Torquato a Angelini, Claudio
Napoli, 13 agosto 1588
Io vorrei che la grazia di Nostro Signore mi facesse amica
|
57v-59r |
Lettera n. 995
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
[Napoli], [agosto 1588]
Quanto sono contrarie le opinioni tra Vostra Signoria e me
|
59r-v |
Lettera n. 1016
Tasso, Torquato a Pallotta, Giovanni Evangelista
[Napoli], [agosto 1588]
Da soverchio ardire suol nascere alcuna volta soverchia paura
|
60r-62r |
Lettera n. 1011
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
[Napoli], [agosto 1588 o settembre 1588]
Io stimo che sia officio della medesima prudenza
|
62r-64v |
Lettera n. 1046
Tasso, Torquato a Carafa, Antonio
[Napoli], agosto 1588
Gran felicità sarebbe stata la mia
|
65r |
Lettera n. 1059
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[Napoli], [settembre 1588]
La lettera di Vostra Signoria non m'ha data tanta occasione di rispondere
|
65v-66v |
Lettera n. 1035
Tasso, Torquato a Pallotta, Giovanni Evangelista
Monte Oliveto (Napoli), 22 settembre 1588
Io sono così usato a scusare gli errori de la mia imprudenza
|
67v-70r |
Lettera n. 1036
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Napoli, 24 settembre 1588
Se la grazia di Vostra Altezza m'avesse dato tanto ardire di parlar liberamente
|
70r-71v |
Lettera n. 1042
Tasso, Torquato a Mazzarino, conte del (?)
[Napoli], [settembre 1588]
Vostra Signoria mi trovò così infermo nel corpo
|
72r-73v |
Lettera n. 1043
Tasso, Torquato a Bonelli, Michele
[Napoli], [settembre 1588]
Io sono così dolente del poco giovamento
|
73v-76r |
Lettera n. 1501
Tasso, Torquato a Santori, Giulio Antonio
[Napoli], [autunno 1588]
Io non dissi mai come Giob:
|
76v |
Lettera n. 1056
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
[Napoli], [novembre 1588]
Dimando grazia a l'Altezza Vostra, la qual mi possa giovar tanto lontano
|
77r |
Lettera n. 1210
Tasso, Torquato a Carafa, Ferdinando II
[Roma], [autunno 1588]
Il signor Orazio Feltro ha pregato il signor Pietro Antonio Caracciolo
|
77v-78r |
Lettera n. 981
Tasso, Torquato a Di Capua, Annibale
[Napoli], [novembre 1588]
Se la servitù, la quale ho con Vostra Signoria illustrissima
|
78v-80r |
Lettera n. 1105
Tasso, Torquato a Egizio, Ottavio
[Roma], [dicembre 1588]
A tre lettere di Vostra Signoria risponderò con una solamente
|
80r-v |
Lettera n. 1106
Tasso, Torquato a Álvarez de Toledo y Colonna, Pedro (?)
[Roma], [dicembre 1588]
Se co 'l domandar la vita io potessi offendere alcuno
|
81r-v |
Lettera n. 1108
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
[Roma], [dicembre 1588]
S'io avessi l'ardimento eguale al modo che Vostra Signoria ha di giovarmi
|
81v-82r |
Lettera n. 1102
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
[Roma], [gennaio 1589]
Vostra Altezza mi dà maggior speranza ne gli effetti che ne le parole
|
82v-84r |
Lettera n. 1103
Tasso, Torquato a Maschio, Bernardo
[Roma], [gennaio 1589]
Io scrissi a Vostra Signoria da Napoli, e le mandai una supplica
|
84r-86r |
Lettera n. 1085
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Roma, 15 gennaio 1589
Io non so chi abbia collocato Vostra Eccellenza
|
86r-87v |
Lettera n. 1116
Tasso, Torquato a Di Capua, Annibale
[Roma], [gennaio 1589]
La distanza di tanti paesi e di tanti regni ha fatto più tardo
|
88r-v |
Lettera n. 1541
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
[s. l.], [gennaio 1589]
Io mi doglio de l'infermità di Vostra Altezza
|
92r-v |
Lettera n. 1238
Tasso, Torquato a Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana prima cardinale
[Roma], [inverno 1589]
Io non poteva da la mia fortuna ricevere maggior favore
|
92v-93r |
Lettera n. 1237
Tasso, Torquato a Del Monte, Francesco Maria
[Roma], [inverno 1589]
Niuna cosa avrei fatto più volentieri, che di venire a Fiorenza
|
93v-94r |
Lettera n. 1166
Tasso, Torquato a Orsini, Lelio (?)
[Roma], [inverno 1589]
La partenza di Nostro Signore in questa mia infermità
|
94v-95r |
Lettera n. 1173
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
[Roma], [primavera 1589]
Tra la cortesia di Vostra Signoria illustrissima e la mia affezione
|
101r-102v |
Lettera n. 1089
Tasso, Torquato a Egizio, Ottavio
[Roma], [primavera 1589]
S'io potessi gloriarmi, o se mi fosse lecito di vantarmi
|
103r-v |
Lettera n. 1104
Tasso, Torquato a Carafa, Luigi
[Roma], [febbraio 1589 o marzo 1589]
La nobiltà, la ricchezza, il felice stato
|
104r |
Lettera n. 1228
Tasso, Torquato a Sanseverino, Niccolò Berardino
[Roma], [1589]
Ringrazio Vostra Eccellenza del cavallo promessomi
|
104v |
Lettera n. 1127
Tasso, Torquato a Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana prima cardinale
[Roma], [aprile 1589]
Quanto io son meno e per natura e per costume
|
105r |
Lettera n. 1138
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
[Roma], [primavera 1589]
La servitù da me conosciuta con Vostra Signoria illustrissima
|
105v |
Lettera n. 1172
Tasso, Torquato a Grassi, Alessandro
[Roma], [marzo 1589 o aprile 1589]
Io non voglio essere più importuno a Vostra Signoria di quel che consenta
|
106r-v |
Lettera n. 1107
Tasso, Torquato a Perricaro, reggente di Napoli
[Roma], [primavera 1589]
S'io non fossi tanto amico de la gloria e de la riputazione di Sua maestà
|
107r-108v |
Lettera n. 1100
Tasso, Torquato a Pisano, Ottavio
[Roma], [primavera 1589]
Mi doglio che Vostra Signoria m'assomigli più tosto il cavallo che il cavaliero
|
109r-110v |
Lettera n. 1136
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
[Roma], [aprile 1589]
La buona intenzione dovrebbe essere salda come la colonna
|
111r-112v |
Lettera n. 1117
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Roma, 22 aprile 1589
Io non posso tanto dolermi con Vostra Signoria per la morte di monsignor Cristoforo
|
113r-114v |
Lettera n. 1113
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
[Roma], [aprile 1589]
Maggior felicità sarebbe stata la mia, e maggior lode di Vostra Signoria
|
115r-v |
Lettera n. 1111
Tasso, Torquato a Del Monte, Francesco Maria
[Roma], [aprile 1589]
Di niuna cosa mi sarei più doluto che de la partita di Vostra Signoria illustrissima
|
115v-116r |
Lettera n. 1292
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
[s. l.], [aprile 1589]
Vostra Signoria continova nel medesimo proponimento
|
116v |
Lettera n. 1140
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo
[Roma], [maggio 1589]
I medici sono così discordi d'opinione
|
117r-118v |
Lettera n. 1118
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
[Roma], [maggio 1589]
Gran miseria veramente è l'esser dal padrone abbandonato ne la necessità
|
129v |
Lettera n. 1119
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione (?)
[Roma], [maggio 1589]
Io ho lodato non tanto faticando in trovar cose molto esquisite
|
130r-v |
Lettera n. 1120
Tasso, Torquato a Del Monte, Francesco Maria
[Roma], [maggio 1589]
Io non so ancora se 'l granduca si sdegni ch'io gli dimandi alcuna grazia
|
c. 131r |
Lettera n. 1096
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
[Roma], [maggio 1589]
Io stimo tutte le mie lettere importunità; e tutte le risposte di Vostra Altezza
|
131v-134r |
Lettera n. 1139
Tasso, Torquato a Pisano, Giovanni Antonio
[Roma], [maggio 1589]
Io non so determinare, se da quel comandamento de l'oracolo
|
134v-136v |
Lettera n. 965
Tasso, Torquato a Pio, Marco
[Roma], [maggio 1589]
Breve risposta diedi l'altro giorno a Vostra Signoria
|
136v-138v |
Lettera n. 1131
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 1 giugno 1589
Di nuovo le vostre lettere mi trovano ne la medesima irresoluzione
|