Lettera n. 1127

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana prima cardinale
Data
[aprile 1589]
Luogo di partenza
[Roma]
Lingua
italiano
Incipit
Quanto io son meno e per natura e per costume
Regesto

Nel breve biglietto indirizzato al granduca di Toscana (vd. Lettere, ed. Guasti, 1238, e note relative) emergono due delle figure di mediazione su cui Tasso contava per un sostegno a Firenze; oltre al cardinal del Monte (per cui vd. Lettere, ed. Guasti, 1237) Virginio Orsini, il giovane duca di Bracciano figlio di Isabella de’ Medici, sorella del granduca. Con Virginio Orsini, nella strategia di avvicinamento alla corte medicea, Tasso sarebbe tornato in contatto nei mesi successivi, come attestano le Lettere, ed. Guasti, 1128 e 1247, rispettivamente del 17 maggio 1589 e del 5 maggio 1590.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 61, 104v
    Minuta, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 201, c. 170r-v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 58, 53r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, p. 172
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383
Nomi citati

Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 15 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1127